|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Considerata la situazione in cui versa la grande maggioranza delle acque pubbliche italiane, il Forum di Natura Mediterraneo ricorda che l’immissione non autorizzata di qualsiasi specie di pesce in acque pubbliche è illegale in quanto può mettere a rischio gli equilibri ambientali e minacciare gravemente la biodiversità. Particolare pericolo è rappresentato dall'introduzione di qualunque specie alloctona. In linea di principio sono da preferirsi immagini di pesci nel loro ambiente naturale o collocati temporaneamente in un acquario fotografico. Le foto di pesci morti sono in generale permesse solo in caso di individui deceduti per cause naturali (es: morie dovute a crisi anossiche o ad essiccazione di bacini, predazione, ecc.). Foto di individui morti dopo essere stati pescati sono ammesse solo in presenza di un reale interesse scientifico della cattura e comunque possono essere pubblicate solo dopo consultazione dei moderatori della sezione. Le foto di individui pescati (fotografati su nasse, retini o in mano) sono ammesse quando si tratti di individui in buona salute e ritratti nei pressi dell’ambiente di cattura, dunque non è possibile (in assenza di interesse scientifico, sempre previo consenso dei moderatori) pubblicare foto di pesci vistosamente feriti (eccettuate naturalmente le normali ferite dovute all’amo), colpiti con il raffio, tenuti tra le mani asciutte o fotografati in ambienti evidentemente lontani dal luogo di cattura (parcheggi, abitazioni, cucine, etc.). Non è inoltre consentito pubblicare nella sezione fotografie di pesci trattenuti in maniera scorretta (ad. es. per gli occhi).
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lender
Utente V.I.P.
  

Città: Como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
259 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 17:07:36
|
Dalle pinne rosse potrebbero essere dei Gardon, ciao Andrea |
"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere" B. Ward |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 20:54:48
|
ti ringrazio, ero indeciso fra questa specie e la Scardola  |
 |
|
Lender
Utente V.I.P.
  

Città: Como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
259 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:17:04
|
Dubbio legittimo; da quello che intravedo ingrandendo e schiarendo la foto direi gardon per la forma del muso, che mi pare slanciato,vediamo se altri pareri concordano ciao Andrea |
"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere" B. Ward |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 11:55:03
|
Concordo, si vede piuttosto bene. Qui trovi le schede dei pesci presenti nel bacino, se non l'hai ancora visto  Link |
"Will the northern lights still play as we walk our distant days? Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
Modificato da - Dr Skazz in data 13 novembre 2013 11:59:11 |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 17:36:28
|
ti ringrazio per la conferma e per il link al sito, molto interessante e ben fatto, però o io ho frainteso la descrizione che ne viene fatta, oppure la zona presa in considerazione è ben lontana dalla Bretagna dove ho scattato le foto. non è che c'è stato un fraintendimento fra Marne e Marle? |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2013 : 09:56:28
|
Hai ragione, mi sa che ci sono almeno due fiumi Marne in Francia, e questo non è in Bretagna... |
"Will the northern lights still play as we walk our distant days? Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2013 : 16:21:32
|
fa niente, visto che ogni tanto una capatina in Francia la faccio, mi potrà sempre tornare utile! Grazie!  |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2013 : 14:03:57
|
Confermo gardon Rutilus rutilus per le pinne ventrali inserite più avanti dell'inizio della dorsale. |
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2013 : 18:40:31
|
Grazie per l'ulteriore conferma! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|