Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG) Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
cat
Utente nuovo
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
8 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 19:04:47
|
ciao, mi spiace ma non so aiutarti. ho inserito una domanda simile l'altro ieri su una traccia piuttosto inquietante che ho trovato nella neve all'alpe di siusi, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Il fatto è che sono nuovo del forum e non so se ho fatto le cose come si deve. Secondo te dobbiamo aspettare che qualche esperto trovi interessanti le nostre domande o c'è modo di rivolgersi più direttamente a qualcuno in particolare o a un sottoforum? grazie e auguri per la tua ricerca, cat |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giacomo73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 20:27:00
|
Io non sono particolarmente esperto di orme di lupo. Esistono delle teorie sulla loro possibilità di inserirle in un rettangolo piuttosto che in un quadrato (cane). Anche le orme del mio cane, tuttavia, tendono ad avere una forma rettangolare e non è un lupo ... anzi (è un setter). Meglio se le orme vengono studiate insieme ad altri elementi (es.: escrementi), per escludere (nel caso di un solo passaggio) le tracce di un bel cagnone vagabondo. Così anche l'opinione di alcuni esperti (S. Lovari). In genere se si trovano tracce di un "gruppetto" di tre-cinque esemplari che hanno lasciato orme assolutamente identiche costituisce un buon inizio (i randagi hanno forme e dimensioni molto dissimili fra loro). Ed è nell'insieme di tali fattori che mi ero permesso di postarne una ben certa fotografata nel Parco Nazionale d'Abruzzo (Link ). Il dubbio (in altri casi), tuttavia, è dietro l'angolo. |
Modificato da - giacomo73 in data 23 febbraio 2007 20:27:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG)
Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 19:34:31
|
Scusate,
non ho ricevuto ancora risposte da qlc personaggio autorevole che vedo invece rispondere ad altri quesiti simili al mio...
Ho sbagliato qlc??
Non mi conoscete??
..o cosa???
Non capisco...
Grazie
Cloude
Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/brisa.jpg)
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 19:45:58
|
Ciao cloude, domande che mi pongo anch'io..... Non sono esperto e non posso aiutarti,se non trascrivere quanto leggo su traccie di animali di Angelika Lang che in riferimento alle traccie di lupo dice:
"La loro impronta è simile a quella di un grosso cane,ma la distanza tra i cuscinetti digitali e quello plantare è maggiore.La lunghezza della pianta anteriore è di 9-11 cm,la larghezza è di 8-10 cm;quella delle zampe posteriori è poco più piccola.L'andatura più abituale è il trotto;in fuga le impronte dei quattro arti si possono stampare in forma trapezoidale".
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vince
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 18:08:51
|
Ciao a tutti, mi sono appena registrato ed oltre al saluto tengo a fare i complimenti a coloro i quali condividono la mia stessa passione, il mio stesso amore x Madre Natura, soprattutto xche anche questo modo, ritrovarsi qui, è 1 mezzo come 1 altro x dimostrare attenzione, coltivare interesse, esternare curiosità e gioire con entusiasmo nella condivisione.
Ah, Cloude, vedi se t dice qualcosa questo...
Immagine:
142,54 KB
...non intendo la moneta da 1 euro! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vince
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 18:10:00
|
Ma...non si visualizza il mio allegato...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vince
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 18:25:20
|
Ragazzi mi fate sapere come si fa a visualizzare 1 allegato? Carico la foto, il sistema mi da ok ma poi non si vede. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ballerina_bianca
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/ballerina_bianca/200741021334_images.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
48 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 21:43:13
|
Ciao….Le impronte di lupo, a differenza di altre che sono semplici da determinare (es. tasso, cinghiale) non sono facilmente distinguibili da quelle di un cane di grandi dimensioni o rinselvatichito. Durante il mio passato lavoro sul campo come studentessa universitaria mi è capitato di vedere impronte di lupo e di parlare a tal proposito con un esperto, il quale mi ha spiegato come l’identificazione sia complicata e spesso dubbia. Di solito chi segue i lupi fa attenzione soprattutto ad altri segni o comunque cerca nei pressi delle impronte gli escrementi e le tracce di urina (che si vedono bene soprattutto nella neve). Un altro indizio è il resto di pasto (carcasse di animali predati) o più impronte insieme che identificano il passaggio di un branco. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vince
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2007 : 10:43:27
|
Immagine:
142,54 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 aprile 2007 : 09:34:15
|
| Messaggio originario di Vince:
Ragazzi mi fate sapere come si fa a visualizzare 1 allegato? Carico la foto, il sistema mi da ok ma poi non si vede.
|
Ciao dopo che hai inserito il file/immagine e appare la dicitura che il file è stato inserito nel tuo messaggio devi cliccare sulla finestrella inserisci immagine è la settima partendo dalla faccina. Spero di averti rusolto il problema
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
Modificato da - argonauta in data 13 aprile 2007 09:34:45 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vince
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2007 : 19:46:21
|
Ciao argonauta, ho risolto come puoi aver modo d vedere, cmq grazie lo stesso x l'intervento. Il problema era nel fatto che vi erano delle parentesi nel nome del file immegine da allegare. Saluti.
Vincenzo Rizzo Pinna |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|