| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:03:59
     
       
  | 
                     
                   
                       Il carpoforo alla data del ritrovamento (larghezza di 8 cm)
 
  Immagine:
     249,18 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:05:28
     
       
  | 
                     
                   
                       Lo stesso carpoforo 12 giorni dopo (larghezza di 12 cm)
 
  Immagine:
     197,62 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:06:06
     
       
  | 
                     
                   
                       Lo stesso carpoforo 12 giorni dopo (larghezza di 12 cm)
 
  Immagine:
     250,05 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:07:12
     
       
  | 
                     
                   
                       Sezione del carpoforo  Si può notare una superficie superiore tomentosa, un contesto duplice e un solo strato di tubuli
 
 
  Immagine:
     261,19 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:09:39
     
       
  | 
                     
                   
                       Superficie pileica  Di consistenza spugnosa e imbevuta alla pressione (il carpoforo è fresco e in periodo di crescita) Tomentosa, ricoperta da ciuffi eretti costituiti da ife generative con giunti a fibbia, a parete da sottile a leggermente ingrossata che spesso terminano in formazioni da moniliformi a vescicolose fino ad ellittiche o capitate.
 
 
  Immagine:
     235,19 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:10:55
     
       
  | 
                     
                   
                       Superficie pileica  Di consistenza spugnosa e imbevuta alla pressione (il carpoforo è fresco e in periodo di crescita) Tomentosa, ricoperta da ciuffi eretti costituiti da ife generative con giunti a fibbia, a parete da sottile a leggermente ingrossata che spesso terminano in formazioni da moniliformi a vescicolose fino ad ellittiche o capitate.
 
  Immagine:
     248,25 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:11:47
     
       
  | 
                     
                   
                       Superficie pileica  Di consistenza spugnosa e imbevuta alla pressione (il carpoforo è fresco e in periodo di crescita) Tomentosa, ricoperta da ciuffi eretti costituiti da ife generative con giunti a fibbia, a parete da sottile a leggermente ingrossata che spesso terminano in formazioni da moniliformi a vescicolose fino ad ellittiche o capitate.
 
  Immagine:
     288,57 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:12:30
     
       
  | 
                     
                   
                       Superficie pileica  Di consistenza spugnosa e imbevuta alla pressione (il carpoforo è fresco e in periodo di crescita) Tomentosa, ricoperta da ciuffi eretti costituiti da ife generative con giunti a fibbia, a parete da sottile a leggermente ingrossata che spesso terminano in formazioni da moniliformi a vescicolose fino ad ellittiche o capitate.
 
  Immagine:
     229,17 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:13:20
     
       
  | 
                     
                   
                       Superficie pileica  Di consistenza spugnosa e imbevuta alla pressione (il carpoforo è fresco e in periodo di crescita) Tomentosa, ricoperta da ciuffi eretti costituiti da ife generative con giunti a fibbia, a parete da sottile a leggermente ingrossata che spesso terminano in formazioni da moniliformi a vescicolose fino ad ellittiche o capitate.
 
  Immagine:
     239,67 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:15:41
     
       
  | 
                     
                   
                       Contesto 
  duplice formato da una parte spugnosa e una più tenace, ma sempre carnosa e cedevole.
  Spesso è possibile distinguere i due strati perché sono separati da una linea più o meno grossa di colore differente (vedi la foto della sezione)
  Il Sistema ifale è monomitico. Le ife della parte spugnosa del contesto sono intrecciate e meno dense, a parete un po’ ingrossata, spesso ramificate e con giunti a fibbia 
 
 
  Immagine:
     285,69 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:17:06
     
       
  | 
                     
                   
                       Le ife della parte spugnosa del contesto sono intrecciate e meno dense, a parete un po’ ingrossata, spesso ramificate e con giunti a fibbia 
 
  Immagine:
     88,19 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:19:02
     
       
  | 
                     
                   
                       Le ife della parte più tenace hanno un andamento parallelo e sono più addensate, anch’esse a parete un po’ ingrossata, spesso ramificate e con giunti a fibbia
 
  Immagine:
     283,13 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:20:10
     
       
  | 
                     
                   
                       Le ife della parte più tenace del contesto hanno un andamento parallelo e sono più addensate, anch’esse a parete un po’ ingrossata, spesso ramificate e con giunti a fibbia
 
  Immagine:
     228,95 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:21:09
     
       
  | 
                     
                   
                       Le ife del sub imenio non sono ramificate, hanno pareti sottili e giunti a fibbia sempre molto evidenti. Spesso il loro contenuto è oleoso
 
  Immagine:
     193,34 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:22:40
     
       
  | 
                     
                   
                       I pori sono da regolari ad allungati irregolari fino a appena labirintiformi, 2-3 (4) per mm, i dissepimenti sono interi e spessi
 
  Immagine:
     254,43 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:24:47
     
       
  | 
                     
                   
                       I Basidi sono tetrasporici e largamente clavati, quelli giovani sono guttulati e facilmente distinguibili mentre quelli maturi sono spesso deformati e non si colorano in rosso congo. Misurano 27-28 / 6-9 um  Gli sterigmi sono conici e robusti
 
 
  Immagine:
     172,44 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:25:29
     
       
  | 
                     
                   
                       I Basidi
  Immagine:
     166,18 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:26:14
     
       
  | 
                     
                   
                       I Basidi
  Immagine:
     213,49 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:27:28
     
       
  | 
                     
                   
                       I basidioli sono inizialmente ellittici e molto più tozzi dei basidi, poi maturando si sviluppano in lunghezza Sono presenti Cistidioli da clavati a sub-cilindrici, fino a leggermente subulati e ingrossati nella parte mediana 
 
  Immagine:
     229,24 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 ottobre 2013 :  22:29:13
     
       
  | 
                     
                   
                       Le spore, non amiloidi e a parete ingrossata, ialine e largamente ellittiche misurano 6,2 (6,6) 7,7/5,1 (5,4) 6,1    Qmedio= 1,22  In particolare Numero campioni =12                           Lunghezza   Larghezza     Q Min                         6,180       5,060       1,170 Media                       6,610       5,391       1,224 Max                         7,670       6,130       1,260 Varianza                    0,257       0,140       0,001 Deviazione Standard         0,507       0,374       0,031 Errore Standard             0,192       0,141       0,012 Curtosi                     -0,138      -0,664       -1,277 Asimmetria                  1,131      0,943       -0,516 Limite di Confidenza Inf    6,234       5,114       1,201 Limite di Confidenza Sup    6,986       5,668       1,247
  Indice di Correlazione Lineare     = 0,953 Coeffiente di determinazione       = 0,907 Indice di Regressione Lineare Y=a+b*X       a=-0,312 b=1,284 Indice di Regressione Lineare X=a+b*Y       a=0,777 b=0,698
 
 
  Immagine:
     209,71 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |