testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 larva di Chrysopidae: Pseudomallada sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 11:52:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Pseudomallada Specie:Pseudomallada sp.
Grosseto 15.10.2013 (23)

Una buona giornata a tutti voi.

Ieri sera sul balcone di casa ho veduto questo starno insetto che camminava... a testa in giù sul bordo di un sottovaso di plastica ed era ricoperto dai resti di altri insetti ecc.
Se non ricordo male vi sono insetti acquatici che fanno la stessa cosa per difendersi dai predatori. Mi sapreste dire di che cosa si tratta?
Grazie. Zì Bruno.

(Il balcone è situato su piano rialzato a circa 230 cm da terra-Notte-21°-74% umidità-14.10.2013)

Immagine:
larva di Chrysopidae: Pseudomallada sp.
87,83 KB


Immagine:
larva di Chrysopidae: Pseudomallada sp.
108,79 KB

Modificato da - vladim in Data 27 gennaio 2016 15:53:51

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 16:27:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una larva di Chrysopidae (Dichochrysa sp.?) con il suo classico mascheramento di rifiuti vari.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 23:25:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un sentito grazie per la precisa informazione.
Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

neurottero
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 16:51:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

E' una larva di Chrysopidae (Dichochrysa sp.?) con il suo classico mascheramento di rifiuti vari.


Il genere Dichochrysa ha recentamente cambiato nome ed ora è definito Pseudomallada

Buone cose

Agostino Letardi
Link
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 23:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000.
Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net