| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | gippoUtente Senior
 
     
 
                Città: ThiesiProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   636 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | piermicroUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: TravedonaProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   27 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2013 :  21:08:22     
 |  
                      | Sto guardando il trattato sui flagellati da te messo in rete. molto interessante, pratico e ben illustrato. La qualità delle foto è accademica ma sufficiente allo scopo scientifico a cui devono servire.
 ciao
 |  
                      | piermicro
 |  
                      |  |  |  
                | geppeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: lesmoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5397 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2013 :  14:05:41     
 |  
                      | ottimo, non è proprio mediterraneo
   ma aggiungo il ilnk al messaggio in rilievo.
 
 |  
                      | Giuseppe
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | gippoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ThiesiProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2013 :  18:02:13     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di geppe: 
 ottimo,
 non è proprio mediterraneo
   ma aggiungo il ilnk al messaggio in rilievo.
 
 
 | 
 L'ho proposto in quanto credo che ormai per quanto riguarda l'ambiente marino non esistano più grossissimi isolamenti geografici,visto anche il grande traffico attraverso Suez verso il Mediterraneo,e per le caratteristiche di quel mare che è comunque un mare abbastanza chiuso (salinità temperature),e perchè vi ho riconosciuto specie anche dei nostri mari,belle le foto secondo me e gli schemi molto chiari...
 |  
                      | Chi si accontenta gode...e sono c...occi suoi!
 |  
                      | Modificato da - gippo in data 12 settembre 2013  18:02:46
 |  
                      |  |  |  
                | geppeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: lesmoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5397 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2013 :  18:12:21     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gippo: 
 
 |  |  | Messaggio originario di geppe: 
 ottimo,
 non è proprio mediterraneo
   ma aggiungo il ilnk al messaggio in rilievo.
 
 
 | 
 L'ho proposto in quanto credo che ormai per quanto riguarda l'ambiente marino non esistano più grossissimi isolamenti geografici,visto anche il grande traffico attraverso Suez verso il Mediterraneo,e per le caratteristiche di quel mare che è comunque un mare abbastanza chiuso (salinità temperature),e perchè vi ho riconosciuto specie anche dei nostri mari,belle le foto secondo me e gli schemi molto chiari...
 
 | 
 ok, prova a vedere se il link funziona,
 io quì in Sardegna con questo libeccio ho difficoltà di connessione con il cellulare.
   mi sembra funzioni ma cade sempre la connessione.
 |  
                      | Giuseppe
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | gippoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ThiesiProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2013 :  21:29:30     
 |  
                      |  Scusa ma dove sei????in Sardegna??? Il link funziona...
 
 
 |  
                      | Chi si accontenta gode...e sono c...occi suoi!
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |