testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Andricus dentimitratus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 15:13:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Cynipidae Genere: Andricus Specie:Andricus dentimitratus
Salve a tutti,
qualche tempo fa in giro nell'oasi del WWF di S. Silvestro (Caserta)ho trovato queste galle ma non ricordo più l'insetto che le ha prodotte.

Andricus dentimitratus

Andricus dentimitratus

Andricus dentimitratus

questa dovrebbe essere di Andricus (cynips) kollari:
Andricus dentimitratus



Buona Vita!!!

zikaden
Moderatore


Città: Torino

Regione: Piemonte


394 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 16:32:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente sono cinipidi.

Per la specie: non sono un cecidologo, ma mi sbilancio...

La prima dovrebbe essere Andricus dentimitratus; l'altra più che A. kollari mi pare A. quercustozae, per la presenza di quel bordo superiore rialzato (A. kollari fa galle praticamente sferiche).

Ciao

Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro.
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 16:41:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao clido :)

ti confermo le due determinazioni di zikaden...
una voce in più nn guasta :)


okkione


Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 17:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie zikaden per le determinazioni e grazie Bigeye per le conferme!



Buona Vita!!!

Modificato da - clido in data 23 gennaio 2007 18:18:29
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 17:43:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedo scusa ancora!

avreste qualche notizi in più sulle due galle. Ad esempio perchè quelle di Andricus dentimitratus sembrano rivestite di una sostanza molto "attaccaticcia"?

Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

salvatore sottile
Utente V.I.P.

Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


180 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 22:06:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo le tempestive determinazioni.
Vorrei aggiungere che Andricus dentimitratus in alcune pubblicazioni specialistiche è stato anche citato come viscosus, tuttavia su sito della fauna europea dentimitratus viene indicato come nome valido.
Certo l'aggettivo viscosus ben descrive la caratteristica superficie appiccicaticcia della galla comune anche ad altre specie tipo Andricus lucidus, A.coronatus, A.mitratus ecc.
Si suppone che questa secrezione collosa che riveste le galle soprattutto nelle fasi giovanili abbia la funzione di proteggere la galla e quindi la larva che custodisce dagli attacchi di insetti parassiti, in prevalenza Chalcidoidei, che con i loro ovopositori perforano la galla depositando sulla larva del Cynipide un uovo che presto diviene una larva che segna la brutta fine del galligeno.
L'insetto che emerge da questa galla è sempre una femmina partenogenetica e sfarfalla in ottobre-novembre, e qualche volta in primavera seguente.Questi sono dati di bibliografici perchè non ho mai ottenuto lo sfarfallamento degli insetti dalle galle raccolte.
infine devo dire che la generazione sessuata non è stato meglio identificata e probabilmente è sconosciuta.
L'altra specie (Andricus qurcustozae) è sempre della generazione partenogenetica o asessuata (la generazione sessuata è sconosciuta) e le galle maturano in autunno ma gli insetti emergono dalle galle in febbraio dell'anno successivo e questo è un fatto confermato da esperienza diretta.

un saluto da salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2007 : 23:33:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutto vero quello che viene detto qui sopra. Chi vuole saperne di più senza andare nell'ultra specialistico può consultare:
Pellizzari Scaltriti G., 1988 - Guida al riconoscimento delle più comuni galle della flora italiana. Patron Editore, Bologna, 181 pp.
Le galle fotografate sono riprodotte a pagina 101 e 110.






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 10:17:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo solo i ringraziamenti a salvatore sottile e Paris!!

Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

zikaden
Moderatore


Città: Torino

Regione: Piemonte


394 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 10:53:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paris:

Tutto vero quello che viene detto qui sopra. Chi vuole saperne di più senza andare nell'ultra specialistico può consultare:
Pellizzari Scaltriti G., 1988 - Guida al riconoscimento delle più comuni galle della flora italiana. Patron Editore, Bologna, 181 pp.
Le galle fotografate sono riprodotte a pagina 101 e 110.


Esattamente il testo da me consultato...

Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net