| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 francesca rosati 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Italy 
                
  
                 1005 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  17:10:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Sì è una Mitrella; dalla forma e veste cromatica sembrerebbe minor, però il sifone dovrebbe essere ben più lungo... forse è mutilato o traumatizzato?
  Ciao, Italo
  La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 francesca rosati 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Italy 
               
  
                 1005 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  17:17:51
     
       
  | 
                     
                    
                       a me non sembra mutilato, però la parte basale presenta delle fratture, cosa che ho visto spesso. Se la conchiglia si rompe, produce una specie di callo osseo?
 
  ............... “Non avevo visti diamanti, e lo dissi a Tom Sawyer. Disse che invece ce n’erano a montagne, e che c’erano anche arabi, elefanti e compagnia bella. Gli chiesi com’era che allora non li avevamo visti. Disse che se non fossi stato tanto ignorante e avessi letto un libro chiamato Don Chisciotte, l’avrei saputo senza domandarlo.” da: Mark Twain, Le avventure di Huckleberry Finn | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  18:04:41
     
       
  | 
                     
                    
                       A volte la frattura si ricostruisce mantenendo forma e proporzioni di una conchiglia integra, altre, se il trauma interessa anche le parti molli, che sono quelle che ricostruiscono la conchiglia, si formano calli, anomalie di crescita ecc. In questo esemplare, se veramente è M. minor, il sifone ha assunto una forma più breve.
  Ciao, Italo
  La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 francesca rosati 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Italy 
               
  
                 1005 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 gennaio 2007 :  10:28:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Scusate, ho fatto un po' di confusione con i cartellini e con le foto già inviate al forum. Anche questa è Mitrella minor (forma giovanile)?
 
  Immagine:
     26,34 KB
  ............... “Non avevo visti diamanti, e lo dissi a Tom Sawyer. Disse che invece ce n’erano a montagne, e che c’erano anche arabi, elefanti e compagnia bella. Gli chiesi com’era che allora non li avevamo visti. Disse che se non fossi stato tanto ignorante e avessi letto un libro chiamato Don Chisciotte, l’avrei saputo senza domandarlo.” da: Mark Twain, Le avventure di Huckleberry Finn | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mitra 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: copertino 
                Prov.: Lecce 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 1458 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 gennaio 2007 :  10:30:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Francesca, per me lo è. Daniele  
  SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 gennaio 2007 :  10:36:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Francesca,                sì, quest'ultima l'avevi già postata ed è un minor giovane ... ora se l'altro esemplare, dubbio, conserva la protoconca, mettila a confronto con quella del giovane e se di forma eguale ti leverai ogni dubbio. M.minor possiede una protoconca totalmente diversa dalle congeneri presenti in quell'area.
  Ciao Ciao
  Ermanno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |