| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
                
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 22 gennaio 2007 :  14:11:27
  
               
               
 
 Nazione: Italia Regione: Puglia Provincia: BA Comune:   Gioia del Colle  Localitŕ: Monte Sannace
  | 
                     
                    
           	
                       La Puglia, ahimè, non è certo nota per la sua natura selvaggia, densamente abitata, com'è stata, fin dalla preistoria. Alcuni dei luoghi più suggestivi, però, nascono proprio dal connubbio tra storia e natura.
  Questo è il Parco Archeologico di Monte Sannace, una collina che raccoglie insediamenti umani stabili a partire dal IX secolo A.C fino al I d.C. ascrivibili ai Peuceti, antica civiltà preromana pugliese.  
  Qualche foto senza addentrarmi troppo nella materia (archeologia) che non mi compete!
 
 
 
  Immagine: città bassa
     58,23 KB
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  14:17:47
     
       
  | 
                     
                    
                       L'insediamento è costutuito da una parte bassa con resti di capanne a scopo abitativo ed una acropoli, alla sommità della collina, meglio difesa, con edifici pubblici politici e religiosi. 
  Immagine: acropoli 
     57,37 KB
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  14:29:55
     
       
  | 
                     
                    
                       Non mancano, sull'acropoli, tombe monumentali, anche con pareti decorate. 
  Immagine:
     87,85 KB
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  14:36:41
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine: decorazioni
     58,94 KB
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  14:46:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Tutt'intorno è pieno di altri resti di abitazioni, tombe, mura megalitiche... Questa, ad esempio, è una vera e propria villa, con tanto di necropoli familiare. 
 
 
  Immagine:
     102,25 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  15:22:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Stupende
  "Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"    Jean-Jacques Rosseau
  "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 macromicro 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Piovene Rocchette 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 7113 Messaggi Macrofotografia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  19:14:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Interessantissime; purtroppo non ne conoscevo l'esistenza. Alla mia prossima visita
  Gianfranco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  19:29:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Molto interessante, ci hai fatto scoprire l'esistenza di questo antico popolo dei Peuceti, di cui non avevo mai sentito.  Come fanno a preservare i manufatti  così in aperta campagna? Angela | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bobbyro 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Viadana 
                Prov.: Mantova 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 164 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  19:37:36
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie e COMPLIMENTI per la bella ed esauriente "testimonianza archeologica!!"     
 
      Roberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  19:41:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Mirella se tutto va bene (incrocio per Te le dita, ma non ce ne sarà bisogno vedrai  ), vedremo presto anche le foto dei fiori ed una descrzione delle fitocenosi di questo splendido sito archeologico
 
   Alessandro PD   | 
                     
                    
                       Modificato da - a p in data 22 gennaio 2007  19:42:32 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Bigeye 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: viterbo 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6269 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  19:41:43
     
       
  | 
                     
                    
                       bello mirella...
  un viaggio tra le pietre il sole e la storia... in uno dei tanti luoghi "sconosciuti" d'italia che tuttavia sono delle autentiche perle. eccoli i nostri infiniti e preziosissimi giacimenti culturali.
  merci.
 
  okkione | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  20:42:55
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Gianni DOrefice:
  Molto interessante, ci hai fatto scoprire l'esistenza di questo antico popolo dei Peuceti, di cui non avevo mai sentito.  Come fanno a preservare i manufatti  così in aperta campagna? Angela
  |  
 
  Queste che si vedono sono in realtà le fondazioni (o fondamenta?) in pietra delle abitazioni peucete, che, nella parte bassa erano costituite da pietre e nella parte alta erano fatte anche di legno e paglia. Quindi questi resti  sono stati scavati dagli archeologi e si sono preservate proprio perchè, già a quei tempi, erano sotto il livello del suolo. Se in più aggiungi qualche ricostruzione da parte degli esperti...
  Grazie a tutti per i complimenti, pensate, questo sito è di importanza nazionale, ma è sconosciuto anche alla maggior parte non dico dei pugliesi, ma dei baresi! A frequentarlo in questi anni poche scolaresche e tanti tombaroli 
  Continuo la mia carrellata con qualche altro elemento paesaggistico...
 
 
  Immagine: "specchia" con roverella
     85,01 KB
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  20:52:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Le "specchie" sono costruzioni rurali in pietra a secco, risalenti al secolo scorso, quando la civiltà contadina era in equilibrio con l'ambiente naturale. Servivano, probabilmente, solo a raccogliere il pietrame asportato manualmente dai contadini dai campi coltivati e, qualche volta, potevano ospitare sulla sommità piccoli depositi di attrezzi agricoli. Altre testimonianze di vita contadina nella zona sono alcuni "trulli" ed una masseria ottocentesca con annesso ovile, adibita a centro visite.
 
 
 
 
  Immagine: particolare interno di un trullo
     67,99 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - mira_campo in data 22 gennaio 2007  20:53:47 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  20:56:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Un pò di Natura...
  Immagine: Quercus pubescens/ roverella
     103,62 KB
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  21:02:09
     
       
  | 
                     
                    
                       L'ambiente naturale è anche notevole: querceto misto (leccio, roverella e fragno) e tipica vegetazione mediterranea attraversati da un sentiero naturalistico.
 
 
  Immagine: sentiero-natura
     104,15 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 gennaio 2007 :  21:04:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Ultima, in onore di una vecchia passione mai sopita. 
 
 
  Immagine: rudiste
     75,29 KB
 
  Grazie dell'ascolto, alla prossima,
  Mirella
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 gennaio 2007 :  06:15:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Bellissimo reportage e quella stradina è una tentazione forte per i piedi zingari!
  Sarah
 
  "... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 gennaio 2007 :  12:58:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Forse devo precisare meglio cosa rappresenta l'ultima foto!  
  Sulla lastra calcarea a copertura di una tomba c'erano numerosi fossili di rudiste: molluschi bivalvi attualmente estinti, vissuti solo ed esclusivamente durante il Cretaceo.  I calcari pugliesi, di età Cretacea in prevalenza, ne sono ricchissimi.
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gioquita 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mattinata 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 2239 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 gennaio 2007 :  13:33:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Mirella: Brava e ... Grazie x queste testimonianze di archeologia pugliese.
  Giovanni Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 macromicro 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Piovene Rocchette 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 7113 Messaggi Macrofotografia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 gennaio 2007 :  20:06:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi prenoto per una visita ...guidata   quando avrò l'opportunità di essere ancora in loco. ci conto 
  Gianfranco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mira_campo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Altamura 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 626 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 gennaio 2007 :  21:24:14
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di macromicro:
  Mi prenoto per una visita ...guidata   quando avrò l'opportunità di essere ancora in loco. ci conto 
  Gianfranco
  |  
 
  Sarà un piacere! Ho anche una amica che fa la guida in questo parco.
  Mirella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |