testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Longitarsus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 23:43:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agnano(NA), 16 giugno. Dalle immagini in internet sembrerebbe quasi impossibile arrivare alla specie da foto, ammesso che ci abbia preso sul genere. Ma ho pensato di fotografare anche la pianta su cui erano posati numerosi individui, anche se io non la conosco. Sulla pianta ce n'erano più di una decina, ed era ricoperta di escrementi e mangiucchiata. Gli insetti erano di 3-4mm di dimensioni. Se è possibile arrivare alla specie ben venga, altrimenti và benissimo una conferma del genere. Grazie.

Immagine:
Longitarsus?
80,41 KB
Immagine:
Longitarsus?
83,59 KB
Immagine:
Longitarsus?
85,82 KB
Immagine:
Longitarsus?
98,73 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 23:44:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco la pianta:

Immagine:
Longitarsus?
253,6 KB
Immagine:
Longitarsus?
228,05 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2013 : 09:15:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La pianta è un Verbasco.
Sembrerebbe Verbascum sinuatum L.
La bestiola potrebbe.....ma ripeto potrebbe essere: Longitarsus tabidus (Fabricius, 1775)

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2013 : 09:42:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio Leonardo. Speravo che la presenza massiccia su questa pianta fugasse i dubbi sulla specie, ma leggo in rete che il verbasco è una passione per tante specie di Longitarsus. Ci metto un bel cfr e archivio.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net