|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 11:46:31
|
Bravissimo!!! |
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 12:28:21
|
Grazie Leonardo
L'ho incontrato di nuovo, però al lago. Era sotto una foglia sulla riva del lago,ai piedi di un enorme salice.
....Ma il salice è la loro pianta preferita?.
Vincenzo
13-7-2013 Lago piccolo, Avigliana (TO)
Immagine:
165,42 KB Immagine:
171,46 KB Immagine:
209,98 KB |
|
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 17:52:18
|
E' legato ai boschi ripariali, ma la sua pianta per elezione dovrebbe essere Picea abies. L'unica altra specie italiana per il subgenere Pendragon, è l'Otiorhynchus desertus Rosenhauer, 1847, che è legato alla lettiera di Alnus, ma che non ho mai visto in vita mia! ......così mi fai venire il dubbio!!  |
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 22:15:30
|
Effettivamente guardando in rete, nell'unica foto che sono riuscito a trovare la differenza tra i due è impercettibile.(almeno per me)
Aggiungo un foto ventrale del primo(non so se serve)foto ne ho fatte diverse, se serve qualcosa dimmelo.
Vincenzo
Immagine:
156,74 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|