|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 19:46:02
|
Immagine:
265,11 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 19:47:33
|
Immagine:
175 KB Immagine:
115,72 KB Immagine:
26,57 KB |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2013 : 13:50:16
|
a me viene da pensare a Textrix sp., non sono sicuro però . |
Andrea |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2013 : 16:38:45
|
| Messaggio originario di AnDrO:
a me viene da pensare a Textrix sp., non sono sicuro però .
|
Grazie, Andrea! E confrontando il pattern addominale con le immagini di google, azzarderei anche Textrix denticulata... 
Ma meglio aspettare gli esperti.
Ciao Vladim |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2013 : 20:34:07
|
Textrix sp. sicuramente. Probabile T. denticulata, la piu frequente, ma non vi è certezza assoluta visto che le altre specie possono essere molto simili. Inoltre, l'esemplare ha un addome abbastanza piccolo (è un maschio) e il pattern si apprezza poco.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|