Autore |
Discussione  |
|
RockHoward
Utente Super
    
 Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 17:56:40
|
...
un paio di scatti della protagonista...
Immagine:
291,95 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 17:57:27
|
...
Immagine:
278,32 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 17:58:24
|
...
una paio dei girini...
Immagine:
276,43 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 17:59:39
|
...
Immagine:
245,88 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 18:02:19
|
...
ed un paio di scatti dei simpatici ululoni...
Immagine:
287,69 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 18:03:44
|
...
Immagine:
299,56 KB
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 22:16:10
|
Mi chiedo: in questi casi è etico prendere la natrice e spostarla?? sopratutto data l'esiguità della popolazione. |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2013 : 14:51:23
|
| Messaggio originario di sirtalis:
Mi chiedo: in questi casi è etico prendere la natrice e spostarla?? sopratutto data l'esiguità della popolazione.
|
la tua domanda è legittima.  Nella prossima circostanza valuterò bene cosa fare. Il 7 giugno scorso nella pozza ve ne erano molti di più.
Immagine:
271,05 KB
Credete che possa aver contribuito anche un saettone che ho trovato morto il 1° luglio lì vicino sull'asfalto? Lo stesso forse è stato ucciso deliberatamente perché quella strada che porta nei boschi è di scarso transito. Era un bellissimo e maestoso esemplare di 1 metro e 10 cm . 
Immagine:
293,26 KB
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
Modificato da - RockHoward in data 06 luglio 2013 14:54:40 |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2013 : 15:09:16
|
senza ponderare le possibili eccezioni,il saettone non ce lo vedo proprio a predare organismi acquatici, non penso sia colpevole |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
Modificato da - sirtalis in data 06 luglio 2013 15:10:49 |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2013 : 14:58:29
|
e così ecco una documentazione certe di Natrix che si preda il girino di Ululone! questa ancora mi mancava da vedere  |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2013 : 19:15:16
|
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
e così ecco una documentazione certe di Natrix che si preda il girino di Ululone! questa ancora mi mancava da vedere 
|
Ciao Andrea, se mi confermi che quei girini sono di ululone allora la cosa è certa. Il numeroso iniziale è andato sempre di più a diminuire e l'altro giorno ve ne erano solo alcuni.   Domani vedrò come si presenta la situazione. 
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2013 : 22:34:03
|
non è che il calo del numero di girini, è imputabile anche ad altri predatori acquatici? larve di libellula, ditischi, ecc...? Sono presenti lì? |
Andrea |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2013 : 16:12:17
|
| Messaggio originario di sirtalis:
Mi chiedo: in questi casi è etico prendere la natrice e spostarla?? sopratutto data l'esiguità della popolazione.
|
A mio avviso è una domanda che non dovrebbe neanche sfiorarci la testa  |
Dario |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2013 : 20:18:08
|
a me pare siano di Ululone...almeno, quello di variegata non li ho mai visti dal vivo, ma non penso siano così diversi da quelli di pachypus...eccone uno dei nostri appennici:
Immagine:
104,67 KB |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10444 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2013 : 20:56:42
|
grazie Andrea!!!
Oggi ho fatto un sopralluogo alla pozza ed i girini erano ulteriormente diminuiti ma non ho visto la Natrix stavolta.  Vediamo quanti ne vedete. Ce la faranno i nostri intrepidi. Io ho qualche dubbio.
Immagine:
295,48 KB
Chi trovasse difficoltà può visionare il file originale: Link
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|