Ciao a tutti, Questa foto è stata scattata nelle campagne umbre di Acquasparta (TR), 500m s.l.m.. Vedendo la galleria tassonomica posso arrivare a dedurre classe e famiglia, ma poi non essendo un esperto mi rimane difficile andare oltre, anche perchè penso che l'esemplare sia giovane, era all'incirca intorno al centimetro di grandezza se non erro. Sapreste dirmi se è possibile determinare la specie?
Immagine: 248,32 KB
Modificato da - Raptor in Data 31 maggio 2013 09:31:40
Concordo con Joachim, potrebbe essere proprio di un esemplare giovanissimo di Cornu adspersum come si può dedurre sia dalle bande di colore che in Cepea sono più nette che dalla particolare malleatura del guscio. Altra alternativa potrebbe essere un giovane di Helix ligata, purtroppo la giovanissima età dell'esemplare non consente una sicura determinazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sò che non sia un metodo del tutto "sicuro" di determinare una specie, ma avendo visto tutte e 3 le specie da voi mensionate in galleria, ma soprattutto vedendo la grandissima percentuale di adulti nello stesso posto (ovvero sotto casa mia ) sono sicuro al 100% che sia Cornu adspersum, pensavo ad una specie diversa per via della grandezza inferiore, ma confermato da voi che si tratta di un giovane ora non ho dubbi.
Ho fatto caso anche alla particolarità del vortice sul guscio che in questa spece a differenza delle altre rimane al centro più cicciotta e arrotondata, mentre nelle altre il centro è più sottile e a punta... ricordatevi sempre che ho solo buon occhio e non sono un esperto!!