| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 fabrizio2 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 220 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 dicembre 2006 :  13:16:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Le due Limacide sono molto scuro (nero?) - cosi non è flavus, penso. Sono di Lazio le due Limacide? Quando si, devi pensare che sono dal sud d'Italia e non si cognosce bene la fauna degli molluschi del meridionale.
  Cosi fai foto dal parte destra con il buco di polmone, quando sono stretto le lumace.
  Metti le foto qui sul forum, forse si puo dopo dire di piu'!?
  Vedi: Link 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Cmb in data 21 dicembre 2006  13:25:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabrizio2 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 220 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 dicembre 2006 :  17:30:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao cmb, Grazie per l'interessamento, purtroppo non sono ancora riuscito a fotografare lo pneumatostoma, perché non lo "aprono"! Mando questa foto, che mostra come si contrae il corpo quando sono infastiditi
  Il colore è uniformemente nero , intenso, come catrame Immagine:
     200,47 KB Sì, è una specie presente qui nel nord del Lazio, abbastanza commune in certi periodi, assente in altri, molto più frequente di Limacus ???flavus
  P S  scusa se non posto le foto sulla tua pagina, ma ho ancora un vecchio collegamento internet lento, (56 KB, quando funziona), e sulla tua pagina ci sono molte immagini, impiega troppo tempo! Grazie e ciao, fabrizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2006 :  08:22:32
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Prendi un po di muscio bagnata con acqua e metti le lumacce sopra. Essi comminciano di andare in temperature piu alto di 14°C. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabrizio2 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 220 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 dicembre 2006 :  13:17:04
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie cmb, proverò subito a fare come mi consigli Ciao, fabrizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 dicembre 2006 :  16:24:35
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Di dove sono le Limax? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabrizio2 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 220 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 dicembre 2006 :  17:26:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Le ho trovate a Campo di mare, zona costiera 40 km a nord di Roma; purtroppo ieri si è rotta la macchinetta fotografica, così non potrò spedire altre foto per un po'! mi dispiace ciao, fabrizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 dicembre 2006 :  18:03:01
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Stai attento, che non rompi le Limax!!!! Auguriiiiiiiiiiiiiiii! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fabrizio2 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 220 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 gennaio 2007 :  01:58:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Cmb, le Limax, nel frattempo, sono fuggite dal contenitore! ma no importa,  appena pioverà di nuovo, ne potrò trovare altre, della stessa specie, è abbastanza comune, qui; spero di poter riparare presto la macchinetta, così da poterle fotografare più in dettaglio, come mi hai chiesto; Auguri!!!! fabrizio | 
                     
                    
                       Modificato da - fabrizio2 in data 01 gennaio 2007  02:00:30 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |