testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Ospite subacqueo da identificare...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.

Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento


275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 11:41:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno e scusate l'approssimazione, ma non so nulla d'insetti. Ma stamattina, dopo un giorno d'assenza e 5 cm di pioggia ieri, nella vasca che ho in giardino (TN, 410 m slm), ho trovato questo.

Fotografato malissimo - ma dovrebbe essere lungo 15 - 20 mm circa, sta appena sotto il pelo dell'acqua (che però è cresciuta molto ieri), sul bordo esterno d'un vaso che forma un'isola in mezzo alla vasca... L'altroieri non c'era di sicuro. Il colore è arancio giallo.

Si riesce a capire qualcosa?

Grazie a tutti

Immagine:
Ospite subacqueo da identificare...
112,04 KB

Modificato da - elleelle in Data 05 maggio 2013 13:34:27

Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.

Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento


275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 11:42:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra foto, altra angolatura:
Immagine:
Ospite subacqueo da identificare...
125,47 KB

Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2013 : 12:49:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta della crisalide di un Lepidottero!

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.

Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento


275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 13:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Forbix. Ma sta sott'acqua per scelta?

Torna all'inizio della Pagina

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 16:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao....non credo stia là per scelta, l'acqua sicuramente l'ha sommersa e quindi si trova là, sicuramente la pioggia ha distrutto la protezione che il bruco si era fabbricato per trasformarsi in crisalide... Così ad occhio e croce sembra la crisalide di un Nottuide di quelle specie che si interrano per compiere la metamorfosi .

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

Aureliano Cerreti
Utente V.I.P.

Città: Borgo Valsugana
Prov.: Trento


275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 20:31:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti, s'è quasi staccata dal supporto, giace orizzontale sull'acqua e pare che delle larvette (tipo zanzara) le stiano intorno, come a mangiarla.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net