Autore |
Discussione  |
|
gocciadimare
Utente V.I.P.
  
 Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
407 Messaggi Biologia Marina |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 dicembre 2006 : 19:53:34
|
Sì Gocciadimare, sono tutte "albine", ma a me sembrano A. tuberculata. Debbo dire però che non sono convinto che siano veramente albine: le trovavo spessissimo alla spiaggia di Calmbrone a Livorno, vive dopo mareggiata e l'animale era colorato esattamente come per quelle normali. myzar |
 |
|
gocciadimare
Utente V.I.P.
  

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
407 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 dicembre 2006 : 20:03:31
|
Ciao Myzar anche io la penso come te anche perchè di solito si ritrovano diversi esemplari nella stessa località mentre in altre sono assenti quindi potrebbe essere una varietà della tubercolata e non albina. Grazie Myzar, ciao Maria. |
 |
|
argo81
Utente Junior
 
Città: cagliari
33 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 gennaio 2007 : 13:14:45
|
per me sn tutte acanthocardia aculeata |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 gennaio 2007 : 13:37:19
|
Ciao Michele ... di certo la posizione della ripresa fotografica non è delle più consone per una buona determinazione ... ma penso che la determinazione di Myzar sia esatta. Il profilo delle coste, il tipo di tubercoli visibili e la diversa conformazione e scultura degli spazi intercostali , allontanano questi esemplari da aculeata ... mancante di spine.
Ciao Ciao Ermanno
PS . continua così , comunque, che sei sulla strada giusta  |
 |
|
gocciadimare
Utente V.I.P.
  

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
407 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 gennaio 2007 : 21:59:26
|
Ciao a tutti sono sicuramente A. tubercolata quando ho fatto il post mi sono confusa ma anche se ho scritto echinata intendevo tubercolata. Ciao a tutti Maria |
 |
|
|
Discussione  |
|