Qui è tosta arrivare alla specie...misuravano poco meno di 1 cm; il primo soggetto si trovava tra foglie di viburno mentre il secondo sul muro di casa (poco distante) intento a cacciare le falene...entrambi ritrovati 20 giorni l'uno dall'altro, periodo Settembre/12, zona Acquapendente (VT). Anche se hanno una colorazione chiara, io credo che in realtà visto le dimensioni siano adulti o subadulti e ipotizzerei per i numerosissimi peli Heriaeus melloteei voi che ne pensate?
Immagine: 247,37 KB
Immagine: 275,06 KB
Immagine: 240,21 KB
Immagine: 236,38 KB
Luca
Modificato da - Pepsis in Data 03 maggio 2013 15:41:28
Il genere è sicuramente quello, e concordo con Luigi sul fatto che sia ancora un individuo giovane. Una nota per quanto riguarda H. melloteei: la sua segnalazione in Italia o in Europa in generale è in realta' frutto di identificazioni errate di H. oblongus, l'effettiva specie europea. H. melloteei è una specie orientale (Giappone, Corea, Cina) che è da rimuovere dalla checklist. H. oblongus comunque la escludo in quanto caratterizzata da un addome allungato ed un pattern abbastanza caratteristico, formato da 3 bande longitudinali. E' probabile che sia un giovane di H. hirtus.
Porca miseria mi sono da poco comprato "guida ai ragni d'Europa" di Heiko Bellmann 2010 e in così poco tempo già sono usciti fuori un paio di nomeclature errate Grazie per l'identificazione.