|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Holly
Moderatore
    
 Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 15:57:46
|
Dopo qualche settimana, il piccolo si impupò, pronto ad affrontare il lungo inverno. Immagine:
138,82 KB Immagine:
290,39 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 15:57:58
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Drepanidae Genere: Falcaria Specie:Falcaria lacertinaria
|
E finalmente, la mattina del 25 aprile, la gradita sorpresa: il meraviglioso adulto, dalle ali di seta. Un vero e proprio gioiellino, liberato là dove lo trovai nove mesi orsono 
Immagine:
164,13 KB
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16010 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 16:09:37
|
Complimenti, Holly.
 |
Giovanni |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 19:44:27
|
Grazie, Giovanni 
| Messaggio originario di mazzeip:
Brava Federica! 
Hai fatto foto al bruco anche di lato?
|
Grazie anche a te, Paolo  Oltre a quelle già postate, di decente ho questa, ma non cambia molto: Immagine:
124,41 KB
Con i miei modesti mezzi, queste sono già un buon risultato, considerando anche le ridotte dimensioni del bruco 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 00:17:39
|
   Complimenti sinceri, e brava anche per aver portato a termine il ciclo! Degli allevamenti (una diecina di specie) che ho tentato solo due hanno avuto buon esito; parassitosi e freddo troppo intenso (tipo il nevone di un anno fa) hanno decimato le povere creature. E le foto sono belle! |
Gilberto Bonoli |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 11:14:25
|
Federica, complimenti anche da parte mia  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 17:25:57
|
Grazie a Claudio e Gilberto, ci vuole anche una certa dose di fortuna a non beccare un bruco parassitato 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7092 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2013 : 22:42:57
|
Complimenti e grazie per il tuo bellissimo reportage!
 Franziska |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 15:00:19
|
Grazie, Franziska, è sempre bello condivere un'esperienza sul forum 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 18:39:13
|
Complimenti, sembra, che il bruco si protegge dai predatori "fingendosi" un escremento di un ucello. Ciao Jiri |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 23:59:18
|
Non ci avevo pensato, effettivamente può ricordarlo 
Holly |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|