|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
giorgino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
770 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2013 : 21:50:54
|
Ciao a tutti Passeggiata di oggi in bassa val di Magra,al confine tra Liguria e Toscana. Le fioriture sono in ritardo, ma stanno esplodendo... Gli incontri non sono nulla di eccezionale, ma rallegrano ugualmente.
Il Limodorum abortivum spunta: Immagine:
242,41 KB
Serapias lingua Immagine:
138,26 KB
Serapias neglecta Immagine:
205,93 KB [/size=1
Orchis provincialis Immagine:
249,7 KB
Neotinea maculata Immagine:
108,86 KB
Listera ovata Immagine:
117,8 KB
Anacamptis morio con una Serapias neglecta "pallida"
225,8 KB
ed infine una Ophris maritima che sembra piangere al termine della fioritura Immagine:
[size=1] 103,5 KB
Le mie foto, fatte con una compattina, hanno una sola pretesa: documentare la presenza di un soggetto,in quel giorno,a quell'ora, in quel luogo.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Anche se invidio chi riesce a fornire immagini meravigliose fuori dalla mia portata.
Salutissimi: giorgino
|
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|