Autore |
Discussione  |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:21:21
|
Immagine:
184,78 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:22:51
|
Immagine:
203,04 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:23:44
|
Immagine:
206,04 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:24:50
|
Immagine:
203,92 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:25:56
|
Immagine:
210,01 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:26:50
|
Immagine:
206,49 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:27:52
|
Immagine:
214,21 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:28:56
|
Immagine:
206,7 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:30:20
|
Immagine:
208,44 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:31:31
|
Immagine:
202,31 KB |
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:32:48
|
Immagine:
203,19 KB |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 21:19:20
|
Potrebbe essere Ranunculus parviflorus L., ma anche Ranunculus chius DC., la differenza sta nel picciolo sotto al fiore, che in R. chius è ingrossato...servirebbero delle macro dello stesso  |
Centaurea
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 21:50:11
|
Ranunculus parviflorus. Si vede un picciolo ma non è claviforme. Inoltre il becco dell'achenio è abbastanza corto. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 21:52:30
|
| Messaggio originario di limbarae:
Ranunculus parviflorus. Si vede un picciolo ma non è claviforme. Inoltre il becco dell'achenio è abbastanza corto.
|
Bene, mi era venuto il dubbio...ma mi fido più del tuo occhio... |
Centaurea
|
 |
|
Ivanraven
Utente Senior
   
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 09:29:46
|
Grazie davvero. Ciao |
|
 |
|
|
Discussione  |
|