| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 Città: copertino
 Prov.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 novembre 2006 :  19:31:39     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Conidae Genere:  Mangelia  Specie:Mangelia costulata
 
 |  
           	| Ciao a tutti, questa è Mangelia albida, ora forma di M. unifasciata? Dim. 3 mm loc. S. Caterina (LE) 
 
 Immagine:
 
   50,71 KB
 
 La prossima è sempre una forma di unifasciata? Stessa località, dim. 7 mm la grande.
 
 
 Immagine:
 
   44,3 KB
 
 
 E questa, è molto consumata, riuscite a capire cos'è? Stessa località, dim. 3 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   56,81 KB
 
 Grazie a tutti.
 Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in Data 01 dicembre 2006  09:27:04
 |  |  
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 novembre 2006 :  21:43:20     
 |  
                      | Ciao Mitra, non sono sicuro di veder bene la scultura, ma se è a cordoncini tutti uguali tra loro sono tutte Mangelia costulata. myzar
 |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 novembre 2006 :  21:04:22     
 |  
                      | Confermo quanto proposta da Myzar. 
 Ciao Ciao
 
 Ermanno
 |  
                      |  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 dicembre 2006 :  10:20:00     
 |  
                      | Grazie, in effetti la vostra analisi è giusta. Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |