testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Syrphidae da id.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2013 : 18:04:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

12/6/2011 collina bolognese (loc. Prunarolo) ca. 600 m

Purtroppo unica foto. Assomiglia a Sphaerophoria scripta, presente in galleria - è lei?

Immagine:
Syrphidae da id.
111,27 KB

Ciao
Franziska

P.S. E' possibile fare anche qualche ipotesi sull'osservatore minuscolo nell'angolo ?

Modificato da - Mammut in Data 22 gennaio 2013 18:06:17

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2013 : 18:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me è proprio lei.....io l'ho fotografata diverse volte.
Per...."l'osservatore" non oso neppure azzardare un'ipotesi: non sono così esperto
Ciao

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2013 : 19:02:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è un maschio di S. scripta. Il tipetto in basso a dx pare un Milichiidae.

Modificato da - ValerioW in data 22 gennaio 2013 19:06:03
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2013 : 19:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tabanjones e benvenuto sul forum! E grazie ancora a te Valerio, non osavo veramente sperare che si riuscisse a determinare la famiglia del "tipetto"
Ciao
Franziska

Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 15:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Franziska, grazie del benvenuto.....
credo che mi troverò molto bene qui, in mezzo a dei "veri" amanti e conoscitori della natura, soprattutto degli insetti che sono la mia passione

Un saluto

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 16:21:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mammut:

Grazie Tabanjones e benvenuto sul forum! E grazie ancora a te Valerio, non osavo veramente sperare che si riuscisse a determinare la famiglia del "tipetto"
Ciao
Franziska


E' piccolo, ma famoso!
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 18:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, bellissimo il tuo link Luigi! Avevo visto quella interessante discussione a suo tempo, ma avevo perso il seguito.... Postando la mia foto non sospettavo di aver "catturato" un tipo così famoso , grazie di avermelo fatto notare!
Ciao
Franziska

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net