testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 piovanello tridattilo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 12:14:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sono un pò troppo confidenti per i miei gusti. magari non hanno mai visto un umano in vita loro. avete idea di dove neidificano? scandinavia? nord della russia? o dove??
Immagine:
piovanello tridattilo
92,71 KB

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 12:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piovanello tridattilo
87,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 14:26:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti il suo areale riproduttivo olartico,comprendente varie tipologie di tundra, in Siberia centro-settentrionale,Isole Svalbard,Groenlandia settentrionale e Canadà artico é scarsamente abitato dall'umano distruttore..
Ciao Maurizio
P.S.
Con buone probabilità i tuoi soggetti provengono dalla Groenlandia

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 15:47:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo e perfettamente in tono con l'ambiente circostante.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 17:27:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo.
Complimenti.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 20:37:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di red backed shrike:

In effetti il suo areale riproduttivo olartico,comprendente varie tipologie di tundra, in Siberia centro-settentrionale,Isole Svalbard,Groenlandia settentrionale e Canadà artico é scarsamente abitato dall'umano distruttore..
Ciao Maurizio
P.S.
Con buone probabilità i tuoi soggetti provengono dalla Groenlandia


interessante e sorprendente che un esserino del genere riesca a compiere dei movimenti cosi lunghi.

grazie per la risposta

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net