testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 14:19:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a capire di che pianta si tratta, dopo numerose ricerche, non ne ho ancora la più pallida idea, inoltre non ho foto di eventuali fiori o frutti

DATA: 13 settembre 2012
LOCALITà: Livorno Ferraris(VC)
HABITAT: margine stradale, lungo un fosso

Immagine:
Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)
185,73 KB

Andrea

Modificato da - Centaurea in Data 14 febbraio 2016 11:59:10

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 14:26:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)
139,34 KB

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:45:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
non è escluso che sia una Paulownia tomentosa (Thunb.) Steud. , esotica naturalizzata presente in Piemonte.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4287 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2012 : 23:14:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho penasato la stessa cosa.

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2012 : 18:14:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle risposte , ho fatto una ricerca sul web, le foglie assomigliano molto a quelle della specie da voi citata, però nella maggior parte delle foto, ho visto che ha un portamento arboreo, non arbustivo. Può darsi che la pianta da me fotografata sia ancora giovane? Eppure mi sembra sempre delle stesse dimensioni ogni anno... In ogni caso, questa primavera andrò a fotografare i fiori e/o i frutti, così da fugare ogni dubbio, riaggiornerò poi il post con nuove foto, si spera chiarificatrici

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:40:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torno ad aggiornare questo post, sperando di riuscire a capire di che pianta si tratta.
Le foglie le ha messe da poco, nel mese di aprile:

Immagine:
Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)
112,38 KB

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)
89,22 KB

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ed un particolare del fusto, che si presenta così, tutto macchiettato di bianco:

Immagine:
Paulownia tomentosa (Lamiales - Paulowniaceae)
115,08 KB

spero che queste foto possano essere d'aiuto, vi ringrazio .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net