Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao!!! anche quest'anno si segnala la presenza di una specie insolita. Complici le basse temperature seguite da un netto miglioramento, con sole e temperature meno rigide, è arrivata l'Anax imperator ssp. arctica Dovrebbe essere visibile in tutta la penisola, per lo meno nei prossimi giorni.
Auguri a tutti gli odonatologi, ma anche agli amici degli anfibi, dei laghetti e della biodiversità Alberto PS: Presenti uova di Sympetrum striolatum su residui di vegetazione galleggiante ghiacciata e di Aeshna mixta su vegetazione ripariale. Assenti libellule artiche... per ora.
Modificato da - Albisn in data 21 dicembre 2012 22:36:00
Mi raccomando, Albisn: fotografa le uova che ci serviranno per le schede
Ma com'è che Maggie trova sempre le sottospecie più strane?
Auguri a tutti!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
già ho postato troppe libellule strane e adesso non mi crede più nessuno Però è vero, con tutto gelato non ci sono più libellule in giro e non resta che inventarle