Rieccomi, ivio una specie per volta con i dati. Scusate...
La prima specie suppongo sia una Vitrea: gli esemplari vengono da Pian della Faggeta (Carpineto Romano), nel detrito sotto pietre in ambiente carsico Luca Immagine: 99,21 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3512 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 21 dicembre 2012 : 08:52:09
Ciao Luca Io penso sia una Vitrea contracta, molto diffusa in Europa e in tutta Italia, le caratteristiche morfologiche con ombelico così ampio, potrebbero però far pensare anche a Vitrea etrusca, localizzata all'area centro nord italiana.
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Un benvenuto Luca su questo forum speriamo per una collaborazione lunga e duratura. Determinare le Vitrea anche dal vivo è alquanto problematico, escluderei V.contracta che è specie di bassa quota mentre nelle faggete dell'Italia centrale dovrebbe essere presente Vitrea botterii. Vitrea etrusca dovrebbe avere un ombelico più ampio.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo