La struttura particolare della ragnatela dove è intrappolato il coleottero, è stata creata proprio per immobilizzare la preda, o era così già precedentemente?
Andrea
Modificato da - AnDrO in data 12 dicembre 2012 18:17:30
La struttura particolare della ragnatela dove è intrappolato il coleottero, è stata creata proprio per immobilizzare la preda, o era così già precedentemente?
Si tratta del bozzolo che il ragno costruisce intorno alla preda per immobilizzarla. In questo caso sembra che l'operazione non sia riuscita perché il coleottero (Geotrupidae?) era particolarmente robusto e pare che sia riuscito a sgusciare fuori lasciando il sacchetto vuoto. Pare che il ragno abbia rinunciato a predarlo e lo abbia lasciato lì in attesa che si liberi del tutto e cada dalla tela. luigi