| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 Città: Cellatica
 Prov.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  15:03:12     
 |  
                      | 
 
   99,96 KB
 
 Un ciao da phobos.
  |  
                      |  |  |  
                | SebasModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Málaga
 Regione: Spain
 
 
   497 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  17:22:09     
 |  
                      | Ciao, 
 Io penso quel X. obvia ha l'ombilicus più largo. È veramente difficile tentare di identificare la specie solamente da queste fotografie, probabilmente è Xerosecta cespitum (Draparnaud 1801). In questo momento io ho dei "problemi tecnici", perché io sto facendo riforme a casa e ho tutta la collezione in scatole di cartone. Io suppongo che in un mese io sarò capace ritornare alla normalità ad affiggere più fotografie dalla mia collezione.Io affiggo delle immagini da essemplari spagnoli.
 
 Sebas
 
 Immagine:
 
   193,39 KB
 |  
                      |  |  |  
                | LaserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Valle MossoProv.: Biella
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  18:22:19     Classe: Gastropoda  Famiglia: Hygromiidae Genere:  Xerolenta  Specie:Xerolenta obvia
 
 |  
                      | Sempre senza certezza vi posto la obvia che ho in collezione. Trento, 13mm.
 
 
 Immagine:
 
   126,61 KB
 
 
 Immagine:
 
   113,7 KB
 
 
 Immagine:
 
   114,57 KB
 
 Sergio
 --------------------
 Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
 |  
                      |  |  |  
                | LaserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Valle MossoProv.: Biella
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  18:27:31     Classe: Gastropoda  Famiglia: Hygromiidae Genere:  Xerosecta  Specie:Xerosecta cespitum
 
 |  
                      | La cespitum Prato, 20mm.
 
 
 Immagine:
 
   96,06 KB
 
 Immagine:
 
   86,2 KB
 
 
 Immagine:
 
   97,14 KB
 
 Sergio
 --------------------
 Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
 |  
                      |  |  |  
                | LaserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Valle MossoProv.: Biella
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  18:32:18     
 |  
                      | Perchè mi viene scritto anche il genere quando scrivo la specie???????  
 Sergio
 --------------------
 Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
 |  
                      |  |  |  
                | IlProfessoreUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   166 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 novembre 2006 :  20:16:58     
 |  
                      | Molto difficile. I Cossignani ci dicono che, secondo loro, Xerosecta cespitum  vive in Toscana, Liguria e Piemonte. Mentre Xerolenta obvia  vive su Alpi Orientali e Emilia Romagna.
 |  
                      |  |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 dicembre 2006 :  10:44:28     
 |  
                      | E perchè non Cernuella profuga? 
 Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
 
 subpoto
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |