Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Fabiomax
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/floppy_disk.gif) Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
|
garagolo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/garagolo/200912309316_fff.JPG)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 12:07:17
|
Ciao Fabio grazie e complimenti a te ed agli altri autori per questo e per il lavoro sulla nuova Muticaria !!!
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fern
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vicenza
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 13:32:30
|
E' una vera fortuna che vi siate messi con tanto impegno ad indagare la fauna sicula. Mi chiedo soltanto: quale sarà la prossima?
fern |
Il n'y a de petit dans la Nature que les petits esprits. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Subpoto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/subpoto/2009126153031_subpoto.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:48:30
|
Non solo Tandonia marinellii ma molto di più in questo lavoro. La distribuzione ed identificazione delle Platyla sicule,la prima segnalazione di Rumina saharica in Italia,la riscoperta della Lampedusa lopadusae di Lampione e le differenze rispetto a quella di Lampedusa che porta a rivalutare la sottospecie nodulosa di Monterosato ed infine la riscoperta di un taxon istituito da Benoit: Helix tineana e misconosciuto per lunghissimo tempo. Penso che la strana cernuella postata tempo fa da papuina e che non fu possibile determinare possa rientrare nella variabilità di questa specie. Complimenti ragazzi, continuate su questa stada. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Estuans Interius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 15:54:15
|
Gran bel lavoro, e novità molto interessanti! |
Joachim |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 21:14:52
|
sono emozionato da quando Fabio qualche tempo fa mi diede questa notizia! un onore, un vero onore e ti ringrazio dal profondo sia come persona che con Benito come forum! hai reso il nostro lavoro ancora più pregevole ed importante! sei stato grandioso ciao Aldo |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiomax
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/floppy_disk.gif)
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 21:43:35
|
Il forum da parecchi anni costituisce per tutti noi un punto d'incontro dove chiedere e trovare informazioni, dove confrontare idee e condividere piccole e grande scoperte; ma il forum è anche un importante strumento di diffusione delle conoscenze scientifico-naturalistiche e di valorizzazione della nostra natura mediterranea, per tutto questo penso che Aldo si sia meritato questo piccolo e significativo gesto di apprezzamento.
Fabio e Co. |
Sicilia: bellissima per natura
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
iperione
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 23:19:24
|
Mi associo anch'io ai complimenti, bellissimo lavoro.
|
ciao ![](faccine/253.gif)
Iperione |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luigi g
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Terracina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1667 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 11:13:01
|
Complimenti a tutti gli autori anche da parte mia.
luigi g |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 21:56:24
|
ma quante belle novità, complimenti! particolarmente interessante la Lampedusa di lampione, a giudicare dalle foto nel lavoro, oltre che per le caratteristiche evidenziate (convessità dei giri, costoline oblique e la costante presenza di una seconda plica suturale) la nodulosa si distingue dalla lopadusae anche per la lunella più spostata verso l'apertura, come si deduce anche dalla lamella columellare più sviluppata; se questi caratteri si mantengono costanti nella popolazione penso che si possa parlare di L. nodulosa come specie e non solo come sottospecie di L. lopadusae ancora complimenti, vado a leggermi il resto! |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 07:35:05
|
Grazie per il link - gratulazione a tutte partecipe!
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiomax
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/floppy_disk.gif)
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2012 : 15:34:54
|
Grazie a tutti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Fern, nuove e importanti novità sono in preparazione per il 2013 ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ang, Ignazio aveva insistito per presentarla nodulosa come specie distinta e probabilmente aveva ragione. Uno confronto molecolare anche con le specie Maltesi penso che si potrebbe mettere in cantiere in breve tempo.
Subpoto, I nostri dati personali di distribuzione su Platyla in Sicilia vanno completati sia con quelli pubblicati da Bodon & Cianfanelli (2008) sia con i dati della letteratura del 1800-1900. In pratica penso che l'areale comprenda altri quadranti dei monti di Palermo e qualche altro dei Monti Iblei.
Noi abbiamo presentato Rumina saharica come prima segnalazione per la Sicilia ma come hai osservato tu, si tratta della prima segnalazione su base anatomica per l'Italia.
Fabio
|
Sicilia: bellissima per natura
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FocaleFissa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/focalefissa/201357183213_Carlo-logo-facebook1.jpg)
Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2012 : 16:38:21
|
Complimenti a tutti gli autori anche da parte mia. ciao Carlo![](faccine/264.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|