Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 15:35:45
|
foto n° 2 stesso gruppo di spore trattate con il reattivo Melzer
Immagine:
96,55 KB
Melzer mille ingrandimenti |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 15:41:04
|
foto n° 3
Immagine:
49,37 KB spore osservate in acqua a mille ingrandimenti |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 15:43:55
|
foto n° 4
Immagine:
50,31 KB spore osservate in Melzer a mille ingrandimenti |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 15:47:49
|
foto n° 5
Immagine:
49,32 KB spore osservate in acqua a mille ingrandimenti |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 15:50:03
|
foto n° 6
Immagine:
55,91 KB
spore osservate a mille ingrandimenti in acqua |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 16:04:40
|
foto n° 7
Immagine:
123,48 KB
attendo vostre notizie ...... secondo voi se nei residui della pulitura dei funghi trovo queste spore posso dormire sonni tranquilli?????
un saluto |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 13:13:47
|
1-2 A. phalloides 3-4 G.marginata 5 E.sinuatum 6-7 L.clypeolari
Ubaldo. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
DanieleU
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Compiano
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
55 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 06:52:28
|
| Messaggio originario di ubi:
1-2 A. phalloides 3-4 G.marginata 5 E.sinuatum 6-7 L.clypeolari
Ubaldo.
|
Non solo individui il genere ma sai riconoscere anche la specie solo dalla forma delle spore, peraltro senza dimensioni. Complimenti. |
|
Modificato da - DanieleU in data 02 novembre 2012 06:54:28 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 11:35:50
|
Deve conoscerle proprio bene!...in gamba ubaldo!
(hai riconosciuto anche il nome del forumista solo dalla faccina )
Io invece, ehm.... volevo fare questa domanda ma ....ehm...adesso mi vergogno un pò......, nella seconda foto quali sarebbero le spore?![](faccine/15.gif) |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 16:26:04
|
| Messaggio originario di sapiens:
Deve conoscerle proprio bene!...in gamba ubaldo!
(hai riconosciuto anche il nome del forumista solo dalla faccina )
Io invece, ehm.... volevo fare questa domanda ma ....ehm...adesso mi vergogno un pò......, nella seconda foto quali sarebbero le spore?![](faccine/15.gif)
|
Ti accontento subito, ciao Ubaldo. Immagine:
195,08 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 16:56:52
|
Grazie!![](faccine/253.gif) |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 23:08:13
|
Giancarlo, URCA...
un quiz davvero interessante che non mi sarei posta mai di fare....
Complimenti!
Complimenti anche a Ubi..forse un pò di esperienza più di noi ce l'ha!!
simo
|
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 15:11:57
|
Ciao Ubi
sei grande!!!!!!!
comunque mi dispiace di averti lasciato solo e non aver risposto subito ma le mostre e altre manifestazioni autunnali si sono susseguite incessantemente.
facciamo il punto della situazione 1/2 affondato 3/4 acqua 5 affondato 6/7 affondato
e per la serie la classe non è acqua complimenti vivissimi
aspetto la soluzione 3/4 che si aggira nei paraggi dell'ipotesi di ubi
un saluto
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 15:43:22
|
Ringrazio tutti gli intervenuti
per Nicola posso dire che le foto sono chiarissime e che la spora di A. phalloides molte volte si confonde con microscopiche bolle d'aria oppure di olio se trattasi di funghi già cotti. Con un pochino più di allenamento al microscopio ti apparirà evidente ogni piccolo particolare. | (hai riconosciuto anche il nome del forumista solo dalla faccina)
|
Scusami ma questa non l'ho capita Ubi è un Micologo serio e affermato se questa era ironia non commento, se invece era una battuta simpatica ti chiedo scusa.
un saluto un saluto
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 23:55:07
|
| per Nicola posso dire che le foto sono chiarissime e che la spora di A. phalloides molte volte si confonde con microscopiche bolle d'aria oppure di olio se trattasi di funghi già cotti. |
Infatti quella era l'impressione.....
| Scusami ma questa non l'ho capita Ubi è un Micologo serio e affermato se questa era ironia non commento, se invece era una battuta simpatica ti chiedo scusa. |
Lungi da me anche solo l'idea di essere ironico nei confronti di qualcuno che sa le cose. E' che vedendo la lista di numeri e risposte corrispondenti e, alla fine di essa la faccina e il nome messi(magari intenzionalmente) a mo di lista allora mi è venuto da ridere al pensiero del riconoscimento anche della faccina. Quindi solo una battuta.......(simpatica non lo so, subito mi sera sembrata simpatica...poi sai....)
Se qualcuno l'ha capita diversamente, sappia che non era mia intenzione.
Ciao |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 18:49:53
|
Bene!!! già chiesto scusa ti aspetto per la soluzione 3/4
aggiungo misure sporali medie 11 x 6 µm rilevate su 32 misurazioni
ciao un saluto |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2012 : 08:46:58
|
Ciao Giancarlo, non mi dire che le spore 3/4 appartengono a C. orellanus ? Ciao Ubaldo. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giancarlo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 10:54:12
|
affondato anche 3/4
ho inserito queste spore per riordinare un pochino le idee adesso se volete possimo continuare con delle spore sempre tipiche associabili a generi e specie.
un saluto e grazie per la partecipazione |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|