| Autore |  Discussione  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 Città: CANTU'
 Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:21:06     
 |  
                      | Il versante Ovest severo è impegnativo... 
 Immagine 2
 
   198,03 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:21:18     
 |  
                      | ... mentre il versante Est ispira più fiducia: 
 Immagine 3
 
   205,19 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:21:27     
 |  
                      | così decido per l'approccio più semplice e fisso la partenza per Morterone (1000m); Morterone è il comune d'Italia con meno abitanti (33) di cui solo 8 risiedono tutto l'anno; ma non è il più piccolo, infatti ogni abitante ha 408000 metri quadrati di verde a testa!!! 
 Immagine 4
 
   182,48 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:21:40     
 |  
                      | Eccoci alla partenza: Partenza: Morterone (1035m)
 Arrivo: Punta Cermenati (1874m)
 Dislivello: 839m in circa 2.1 km di percorso
 Tempo impiegato: 1h40 comprese di soste
 
 Immagine 5
 
   136,04 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:11     
 |  
                      | Zaino in spalla, cappellino, guanti, reflex al collo e via! Immagine 6
 
   176,4 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:22     
 |  
                      | Immagine 7 
   199,91 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:32     
 |  
                      | Dopo circa un'ora si esce dal bosco (splendida faggeta)... lassù ecco il Rifuzio Azzoni, pochi metri sotto la vetta: Immagine 8
 
   167,25 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:39     
 |  
                      | Immagine 9 
   199,16 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:50     
 |  
                      | Foschia verso il Monte Guglielmo Immagine 10
 
   93,52 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:22:58     
 |  
                      | Quasi allo scollinamento sul versante opposto: Immagine 11
 
   166,23 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:06     
 |  
                      | da quest'altra immagine è ben visibile il tratto che stiamo affrontando, verso quel passo a "V": Immagine 12
 
   159,96 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:19     
 |  
                      | Nonostante il forte vento gelido arrivati al passo la pianura appare fosca: Immagine 13
 
   201,78 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:27     
 |  
                      | si sale a destra: Immagine 14
 
   224,77 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:35     
 |  
                      | ed ecco la meta! Immagine 15
 
   219,11 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:43     
 |  
                      | il rifugio dalla scalinata per la croce in vetta: Immagine 16
 
   205,3 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:23:52     
 |  
                      | Panorama ruotando in senso orario: 
 Lo sguardo su Lecco e la Brianza:
 
 Immagine 17
 
   196,24 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:24:00     
 |  
                      | Le Grigne 
 Immagine 18
 
   219,13 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:24:11     
 |  
                      | Le Orobie occidentali, Disgrazia e Bernina 
 Immagine 19
 
   189,69 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:24:21     
 |  
                      | Le Valli Bergamasche e le Orobie Centrali: 
 Immagine 20
 
   163,85 KB
 per completare l'arco manca la vista a sud ma è controluce e annebbiato
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 novembre 2006 :  13:24:31     
 |  
                      | Come sempre dò un occhio approfondito alle cime più rilevanti: 
 a casa con calma ho contato ben 31 vette oltre i 4000m!
 
 (I colori sono un pò particolari per meglio far risaltare le cime)
 
 Immagine 21 Il Gran Paradiso
 
   130,27 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |