Mah, si figuri Professore! per me è un piacere, e poi non sono neanche degli scatti stupendi... qualch info in più su Condrula pupa? Predilig certi ambienti a altri? Io l'ho rinvenuta in pochissime zone..
E' una specie del Sud Italia e si trova anche nelle isole. sul Cossignani si dice solo che vive nei campi..vado in cerca di maggiori informazioni sul web...
Ho visto, purtroppo non sono riuscito a trovare nulla in merito a questa singola specie (solo che si trova anche nel Sud dell'Australia...pur essendo originaria dell'Europa). Chiunque trovasse delle descrizioni può segnalarle, grazie!
Chondrula pupa presenta una conchiglia piuttosto variabile. Alcune popolazioni presentano una conchiglia con spira bassa e aspetto obeso, altre hanno al contrario una spira molto altra e un aspetto snello e slanciato. Alcune popolazioni sono "nane" altre "giganti". Anche il tubercollo dell'apertura puo essere appena accennato o molto marcato. La specie è distribuita in tutto il bacino del Mediterraneo, ma le forme orientali potrebbero essere delle buone sottospecie.