|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 15:41:34
|
03 Luglio m 2000 Valfredda, Falcade (BL)
Foto n° 1 Immagine:
183,02 KB
Foto n° 2 Immagine:
226,47 KB
Foto n° 3 Immagine:
169,92 KB
Foto n° 4 Immagine:
194,53 KB
Foto n° 5 Immagine:
209,74 KB
Foto n° 6 Immagine:
207,82 KB
Foto n° 7 Immagine:
191,47 KB
Foto n° 8 Immagine:
229,58 KB
Foto n° 9 Immagine:
199,31 KB
Io penso di averne riconosciute due specie, Aricia eumedon della 1° foto, e Cupido minimus nell'ultima foto.
E' riconoscibile qualche altra specie?
Grazie ciao Gianni
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2012 : 00:36:54
|
Grazie Paolo
Ciao Gianni |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|