Franco ed Alessandro Ti hanno dato la giusta determinazione di questa stupenda orchidea spontanea.
Orchis purpurea
Nome italiano: Orchidea purpurea, O. maggiore. Etimologia: Dal latino purpureus (porpora); con riferimento al colore del casco. Distribuzione:Euroasiatica. E' presente su tutto il territorio nazionale; rara in Calabria, Sicilia e Sardegna. Osservazioni: Il fiore riproduce le sembianze di una antica donna di campagna (con tanto di cappellino e gonna larga) da essere chiamata "Lady orchid" (Orchidea signora) dagli inglesi.