testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Limacidae
 Limax dacampi del Val d'Aveto (GE)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2012 : 16:01:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Limax dacampi del Val d'Aveto (GE)


Rocco e Alessandra Marciano, Genova.





Fotografato oggi in val d'aveto (liguria 1300 mslm)


Immagine:
Limax dacampi  del Val d''Aveto (GE)
139,79 KB

Nymphalidae
Alessandra & Rocco

Link
... we can be heroes just for one day ...

Modificato da - Cmb in Data 07 ottobre 2012 19:04:44

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2012 : 16:01:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Limax dacampi  del Val d''Aveto (GE)
152,55 KB

Nymphalidae
Alessandra & Rocco

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2012 : 19:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me la più bella foto dell'2012 - complimenti!

Nella zona ci sono due specie, L. dacampi e L. doriae (Monte d'Antola) - abbiamo esemplare nel DNA - si deve aspettare per i resultati.....

Al momento direi L. dacampi!

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Limax dacampi  del Val d''Aveto (GE)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2012 : 20:11:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Clemens :)

Nymphalidae
Alessandra & Rocco

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

giorgino
Utente Senior

Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


769 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2012 : 20:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido il giudizio di Clemens, anzi, di più...
Foto bellissima del fungo per me più bello (senza toglier nulla al limacide...)
giorgino


Modificato da - giorgino in data 07 ottobre 2012 21:01:05
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 ottobre 2012 : 13:44:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie giorgino del passaggio e del gradito commento :)

Nymphalidae
Alessandra & Rocco

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net