Autore |
Discussione  |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 17:17:36
|
foto n. 2 - luglio 2010 Immagine:
277,55 KB |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 17:19:16
|
foto n. 3 - agosto 2009 Immagine:
279,68 KB |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 17:20:49
|
foto n. 4 - giugno 2009 Immagine:
283,65 KB |
|
Modificato da - ssmacrophoto in data 29 settembre 2012 17:21:34 |
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 17:23:09
|
foto n. 5 - agosto 2011 Immagine:
268,65 KB |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 17:24:26
|
foto n. 6 - agosto 2010 Immagine:
271,69 KB |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 21:18:47
|
Neppure uno identificato? |
|
 |
|
Palaemonetes
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 22:16:55
|
Quello dell'ultima foto dovrebbe essere un Calliptamus sp... |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 23:14:40
|
| Messaggio originario di Palaemonetes:
Quello dell'ultima foto dovrebbe essere un Calliptamus sp...
|
Grazie mille, vediamo se qualcuno può darmi qualche indicazione per gli altri! Ciao Sergio |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 21:08:35
|
La penultima forse neanide di Phaneroptera sp. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 22:47:37
|
| Messaggio originario di Mizar:
La penultima forse neanide di Phaneroptera sp.
|
Anche secondo me.
Alida
ps belle foto!!!! |
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 23:19:37
|
Ok, per la 5 ero orientato anchio su Phaneroptera sp. nata da poco, dubbio fugato! Grazie!
Speriamo che arrivino notizie anche sulle altre! Ciao Sergio |
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 22:12:20
|
Il primo direi Omocestus rufipes il terzo Euchorthippus declivus
|
Carlo
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 23:35:33
|
| Messaggio originario di Carlmor:
Il primo direi Omocestus rufipes il terzo Euchorthippus declivus
|
Mille grazie Carlo, rimarrebbe la muta da identificare, aspetto fiducioso! Ciao Sergio |
|
 |
|
|
Discussione  |
|