testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 aggiornamento argentine.. (Linepithema humile)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 settembre 2012 : 23:03:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

State tranquilli, stanno benissimo anche quest'anno, sotto i coprifavi delle mie arnie a San Sebastiano al Vesuvio !
Immagine:
aggiornamento argentine.. (Linepithema humile)
254,3 KB
Questo credo sia uno dei loro accampamenti nomadi del periodo. Come si vedono attaccate ricominciano a migrare caricandosi le ninfe più giovani fra le mandibole.. Velocissime ! Sapete se si sono scoperte cose nuove ?

Modificato da - elleelle in Data 06 gennaio 2013 23:21:01

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2012 : 23:35:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attaccate da chi?
..Con le api nessun problema?

enrico

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 settembre 2012 : 00:13:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attaccate da me. Ciao Enrico, non riesco a trovare la disc in cui se ne parlo' diffusamente
Ogni hanno queste formiche, l'unica specie presente in chissà quale raggio, entrano ora in una stagione migratoria/sciamatoria .. e le mie api si trovano sulla loro strada. Mi macellano, essendo predatrici, anche famiglie di api grandi e sane. Non sono più file nere.. e un lenzuolo nero che copre ogni cosa e le ninfe bianche occhi scuri vengon freneticamente spostate in tutte le direzioni ?!?!


Modificato da - nanni in data 28 settembre 2012 00:20:36
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 settembre 2012 : 00:28:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Linepithema humile, il suo terribile nome !
Immagine:
aggiornamento argentine.. (Linepithema humile)
188,19 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2012 : 09:33:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono di una prolificità incredibile!
E sono attive tutto l'anno, anche quando fa relativamente freddo.

Belle foto, considerando che sono piccole e non stanno mai ferme!

Un sistema che usavo io da ragazzo per isolare i terrari dalle formiche (nel mio caso, Pheidole pallidula) era quello delle "palafitte": una lastra di vetro poggiata su 2-3 mattoni e sopra ci metti l'oggetto da proteggere.
Il vetro sotto deve essere pulito per impedire che ci si arrampichino, o addirittura unto d'olio. Puoi provare.
luigi

Modificato da - elleelle in data 28 settembre 2012 09:33:58
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 settembre 2012 : 10:00:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
aggiornamento argentine.. (Linepithema humile)
286,5 KB
Grazie Luigi... In questa sede preferisco non raccontare i tentativi di quattro anni, per limitare i problemi derivanti da questo miracolo della natura !
Desideravo sapere se avete nuove notizie sulla loro biologia....

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net