| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2012 :  17:47:20
     
       
  | 
                     
                   
                       Viene riportato che G. applanatum ha gli strati di tubuli separati da sottili strati di contesto, mantre G. adspersum no. Ho sezionato il carpoforo trovato, per vedere se si fosse visto qualcosa.
  Dalla sezione si vede una "intrusione" di contesto (evidenziata dalla freccia) ma non sembra un strato di contesto posto uniformemente in mezzo agli strati di tubuli (ad esempio come quelli di P. fraxinea). Immagine:
     146,55 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2012 :  17:50:01
     
       
  | 
                     
                   
                       Un'altra sezione, evidenziante l'"intrusione".
 
  Immagine:
     140,24 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2012 :  17:51:36
     
       
  | 
                     
                   
                       So che è preferibile effettuare una micro, ma non avendone possibilità immediata ... avete già affrontato l'argomento su questi forum ?
 
    grazie, Bepe | 
                     
                    
                       Modificato da - Dragonot in data 21 agosto 2012  17:53:41 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2012 :  19:03:01
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Bepe, secondo me il contesto che hai evidenziato con le frecce è quello interposto tra le due mensole  ed è conseguenza della crescita imbricata dei basidiomi; mentre non sottovaluterei quella piccola discontinuità presente nella parte terminale dei tubuli  dove potrebbe esserci del contesto... hai ancora la possibilità di verificare questo carattere?
 
   Fomes | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2012 :  15:43:19
     
       
  | 
                     
                   
                       Si, ne ho un campione a casa. Esaminandolo con una lente, la discontinuità tra i due strati di tubuli più spessi non presenta presenza di contesto , ma proprio niente (l'ho evidenziato non "NO").
  Invece c'è un posto (indicato con FORSE e cerchiato) dove sembra esserci traccia di contesto bruno.  Però non si capisce se lì ci sia la divisione tra 2 strati di tubuli (accidenti!).
  Ciao,
    Bepe
  Immagine:
     119,58 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Dragonot in data 22 agosto 2012  15:44:20 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2012 :  17:17:11
     
       
  | 
                     
                   
                       A me quello che sembra meglio rappresentare del contesto interposto tra i tubuli è quello visibile (come sottile linea marrone) nella parte destra dell’immagini…
 
   Fomes | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2012 :  17:20:38
     
       
  | 
                     
                   
                       Nell'angolo in alto a destra? Ciao, Bepe
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2012 :  17:37:01
     
       
  | 
                     
                   
                        |  Messaggio originario di Dragonot:
  Nell'angolo in alto a destra?
  |  
 
  Si
 
   Fomes | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2012 :  22:55:03
     
       
  | 
                     
                   
                       Grazie Fomes, forse hai visto giusto! Stasera ho guardato con la lente e probabilmente ci siamo. Devo guardare a luce naturale, provare a staccare gli strati con un coltellino, ci proverò ne week-end. Se c'è uno strato di separazione sarà veramente sottile.
  Scusatemi, ma avevo fotografato le sezioni rovesciate; il verso giusto è questo: ci sono due strati di tubuli di circa 1 cm. e poi uno strato di circa 3 mm. Era staccato, forse l'ultimo strato ha avuto la crescita interrotta.
  Immagine:
     115,33 KB 
 
   Bepe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 agosto 2012 :  20:05:35
     
       
  | 
                     
                   
                       Ho provato a staccare lo strato di tubuli più giovani, quello da circa 3 mm. Sotto non si vede nessuna traccia di contesto, la foto non riesce a rendere, ma con la lente si vede quella che credo sia la vecchia superficie poroide.
  Immagine:
     103,35 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Dragonot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Carmagnola 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 650 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 agosto 2012 :  23:16:31
     
       
  | 
                     
                   
                       A meno che l'eventuale strato di contesto sia sottilissimo e magari visibile solo al microscopio (di nuovo), questo esemplare non dovrebbe avere del contesto tra gli strati di tubuli.
  Ciao,
    Bepe
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |