| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 Città: Rocca di Papa
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 agosto 2012 :  16:51:07     Classe: Gastropoda Famiglia: Limacidae Genere:  Limax  Specie:Limax conemenosi
 
 |  
           	| Limax conemenosi dall'isola di Serifos (Cicladi, Grecia)
 Paolo Mazzei, Grottaferrata, Roma.
 
 
 
 
 Mega Livàdi, Serifos, Isole Cicladi, Grecia; trovata di giorno in una miniera di ferro abbandonata, a una ventina di metri dall'ingresso, a circa 15°C, quasi completamente al buio, in una località arida e molto calda (oltre 35*C alle 18).
 
 
   
 
 |  
                      | 
 
 
 Paolo Mazzei
 presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
 leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
 serifoswildlife.net: Serifos wildlife
 seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
 |  
                      | Modificato da - Cmb in Data 12 settembre 2012  14:03:15
 |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 agosto 2012 :  18:38:40     
 |  
                      | Grazie Paolo per la bella foto. Penso ch'è un Limax del graecus-gruppo - devo aspettare l'opinione degli altri.... |  
                      | "Good people don't go into government" (D. Trump)
 
 
   Link
  - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente! 
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2012 :  14:01:50     
 |  
                      | Limax conemenosi Böttger 1882 - det. G. Falkner & det. P. Reischütz 
 vedi
 
 Bibliografia:
 
 Böttger, O. 1882. [Nacktschnecken aus Griechenland, den Jonischen Inseln und Epirus.] II. Nacktschnecken aus Epirus und von den Jonischen Inseln. - Nachrichtsblatt der Deutschen Malakozoologischen Gesellschaft 14 (6/7): 96-101. Frankfurt am Main.
 
 Reischütz P.L. 1985: Fundorte einiger Nacktschnecken in Griechenland. - Mitt. zool. Ges. Braunau (ISSN 0250-3603), 4(12/13):303.
 |  
                      | "Good people don't go into government" (D. Trump)
 
 
   Link
  - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente! 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |