Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Gli occhi in parte azzurri tolgono ogni dubbio perché i fonscolombii sono gli unici Sympetrum con questa caratteristica. Anche la fascia chiara su torace del maschio è tipica dei fonscolombii.
Alida
Modificato da - vladim in data 25 settembre 2015 07:08:23
Sì esatto!! Anche questo è un maschio come il secondo che hai postato e pure lui ha la fascia chiara sul torace.
Altre differenze sono nella riga nera sulla faccia, nel S. fonscolombii scende a lato degli occhi (lo vedi bene nella prima foto che hai postato, quella delle femmina) mentre nello striolatum non scende lungo gli occhi.
Questa è una femmina giovane (sfarfallata da poco) di Sympetrum striolatum. Ho ruotato la foto in modo da renderla più simile alla prospettiva della tua.
Immagine 1:
Intanto vedi che le venature delle ali sono nere, la parte inferiore dell'occhio è verdastra e la linea nera si arresta agli occhi e non scende a lato come nella femmina che hai fotografato tu. Se poi guardi il torace noti una sorta di riquadro formato dalla linee di sutura
Modificato da - MaggieGrubs in data 28 luglio 2012 23:34:01
e questo è un maschio più 'vecchio' di quello precedente:
Immagine 3:
in questo vedi ben evidente il 'riquadro' centrale che è diventato rosso ed è bordato da due fasce gialle (in fonscolombii c'è una fascia sola ed è biancastra) Ora le venature delle sono diventare rossastre come in S. fonscolombii ma questo ha anche una zona gialla all'attaccatura delle ali posteriori che manca in S. striolatum.
Ah ovviamente anche nei maschi di striolatum la linea nera non scende a fianco degli occhi.
Alida
Modificato da - MaggieGrubs in data 29 luglio 2012 00:03:47
Per finire ti aggiungo una foto di S. fonscolombii, femmina. E' una prospettiva diversa dalle tue foto e si vedono benissimo la macchie colorate alla base delle ali.
Immagine 4:
Alida
Modificato da - MaggieGrubs in data 29 luglio 2012 14:16:28