testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 sympetrum striolatum?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bo duke
Utente V.I.P.

Città: Malnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


107 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 09:58:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sympetrum striolatum femmina?

pterostigma marrone, zampe nere e gialle, torace con suture nere
Immagine:
sympetrum striolatum?
157,35 KB

Modificato da - bo duke in Data 28 luglio 2012 10:06:02

bo duke
Utente V.I.P.

Città: Malnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


107 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 10:06:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e maschio?

Immagine:
sympetrum striolatum?
55,21 KB

Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2012 : 13:39:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembrano S. fonscolombii.

Ciao!

Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2012 : 15:20:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giansacca:

A me sembrano S. fonscolombii.

Ciao!



Gli occhi in parte azzurri tolgono ogni dubbio perché i fonscolombii sono gli unici Sympetrum con questa caratteristica. Anche la fascia chiara su torace del maschio è tipica dei fonscolombii.

Alida


Modificato da - vladim in data 25 settembre 2015 07:08:23
Torna all'inizio della Pagina

bo duke
Utente V.I.P.

Città: Malnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


107 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 16:00:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quindi anche questo è S. fonscolombii per via dell occhio azzurro in parte?

Immagine:
sympetrum striolatum?
187,25 KB

Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2012 : 17:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì esatto!!
Anche questo è un maschio come il secondo che hai postato e pure lui ha la fascia chiara sul torace.

Altre differenze sono nella riga nera sulla faccia, nel S. fonscolombii scende a lato degli occhi (lo vedi bene nella prima foto che hai postato, quella delle femmina) mentre nello striolatum non scende lungo gli occhi.

Dopo ti posto degli striolatum per confronto.

A più tardi!!

Alida

Torna all'inizio della Pagina

bo duke
Utente V.I.P.

Città: Malnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


107 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 17:51:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille!

Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2012 : 23:31:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una femmina giovane (sfarfallata da poco) di Sympetrum striolatum. Ho ruotato la foto in modo da renderla più simile alla prospettiva della tua.

Immagine 1:
sympetrum striolatum?


Intanto vedi che le venature delle ali sono nere, la parte inferiore dell'occhio è verdastra e la linea nera si arresta agli occhi e non scende a lato come nella femmina che hai fotografato tu.
Se poi guardi il torace noti una sorta di riquadro formato dalla linee di sutura


Modificato da - MaggieGrubs in data 28 luglio 2012 23:34:01
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2012 : 23:36:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è invece un maschio di S. striolatum:


Immagine 2:
sympetrum striolatum?



e questo è un maschio più 'vecchio' di quello precedente:

Immagine 3:
sympetrum striolatum?


in questo vedi ben evidente il 'riquadro' centrale che è diventato rosso ed è bordato da due fasce gialle (in fonscolombii c'è una fascia sola ed è biancastra)
Ora le venature delle sono diventare rossastre come in S. fonscolombii ma questo ha anche una zona gialla all'attaccatura delle ali posteriori che manca in S. striolatum.

Ah ovviamente anche nei maschi di striolatum la linea nera non scende a fianco degli occhi.


Alida


Modificato da - MaggieGrubs in data 29 luglio 2012 00:03:47
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2012 : 14:15:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per finire ti aggiungo una foto di S. fonscolombii, femmina. E' una prospettiva diversa dalle tue foto e si vedono benissimo la macchie colorate alla base delle ali.


Immagine 4:
sympetrum striolatum?


Alida


Modificato da - MaggieGrubs in data 29 luglio 2012 14:16:28
Torna all'inizio della Pagina

bo duke
Utente V.I.P.

Città: Malnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


107 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2012 : 18:46:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille delle spiegazioni! complimenti

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net