| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 Città: Alghero
 Prov.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ottobre 2006 :  06:17:37     
 |  
                      | Ciao Maria Teresa e se fosse una punctura? 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  |  
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ottobre 2006 :  07:49:07     
 |  
                      | No, niente punctura che ha, tra l'altro, protoconca planctotrofica, mentre questa ce l'ha lecitotrofica. Maria Teresa l'hai confrontata con quell'esemplare unico trovato alle Bombarde? A me lo riocrda molto.
 Ciao, Italo
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ottobre 2006 :  10:09:35     
 |  
                      | A Otranto è abbastanza comune A. hallgassi, potrebbe essere lei? Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ottobre 2006 :  11:28:54     
 |  
                      | 
  Cari amici , tenendo conto delle vostre indicazioni ho fatto i confronti  e devo dire che secondo me è diversa dall'esemplare unico trovato alle Bombarde, mentre assomiglia molto ad una halgassi con la protoconca un po' erosa. Spanter
 
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ottobre 2006 :  16:51:35     
 |  
                      | Credo proprio che abbia ragione Daniele, ho controllato le dimensioni e corrispondono, ero un po' perplesso per la forma generale un po' scalariforme, ma probabilmente è un fattore occasionaledi scarsa importanza. Ciao, Italo
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |