| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  10:10:13     
 |  
                      | Lysimachia tenella L. (Primulaceae) sinonimo: Anagallis tenella (L.) L.
 Centocchio palustre, Centocchio delicato.
 Comune di Varazze (SV) pareti stillicidiose (serpentinite), 22 luglio 2012.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 
 Lysimachia tenella:
 
   262,65 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 23 luglio 2012  10:15:41
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  10:11:28     
 |  
                      | Lysimachia tenella L. (Primulaceae) sinonimo: Anagallis tenella (L.) L.
 Centocchio palustre, Centocchio delicato.
 Comune di Varazze (SV) pareti stillicidiose (serpentinite), 22 luglio 2012.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 
 Lysimachia tenella:
 
   267,27 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 23 luglio 2012  10:16:04
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  10:12:54     
 |  
                      | Lysimachia tenella L. (Primulaceae) sinonimo: Anagallis tenella (L.) L.
 Centocchio palustre, Centocchio delicato.
 Comune di Varazze (SV) pareti stillicidiose (serpentinite), 22 luglio 2012.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 Lysimachia tenella:
 
   260,38 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 23 luglio 2012  10:16:29
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  10:14:00     
 |  
                      | Lysimachia tenella L. (Primulaceae) sinonimo: Anagallis tenella (L.) L.
 Centocchio palustre, Centocchio delicato.
 Comune di Varazze (SV) pareti stillicidiose (serpentinite), 22 luglio 2012.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 
 Lysimachia tenella:
 
   238,32 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 23 luglio 2012  10:17:05
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  10:26:05     
 |  
                      | Diciamo che le fotografie postate vanno a colmare la lacuna che era emersa tre anni fa in questa discussione. 
 Link
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  18:36:44     
 |  
                      | Bella, delicata  |  
                      | 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  20:34:12     
 |  
                      | Che bella! |  
                      | 
 "Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
 
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2012 :  21:03:33     
 |  
                      | E' un incontro che, purtroppo, sta diventando sempre meno frequente. Sebbene sia condizionata dalle sue particolari esigenze ecologiche (sfagnete, torbiere, pareti stillicidiose, con acque oligotrofe e su substrati poveri di calcio) fino a 20-25 anni fa era era un incontro non infrequente sulle pendici meridionali del Beigua, le stazioni erano relativamente numerose e formate anche da diverse centinaia di piante. Purtroppo le zone umide prossime al litorale e quelle della collina sublitoranea sono state in gran parte compromesse, perché le loro sorgenti sono state captate, spesso per fini assolutamente ridicoli (es. per permettere a qualche pensionato di inaffiare gratuitamente l'orto). 
 Siccome nelle zone umide delle aree più elevate La Lysimachia tenella non trova condizioni ecologiche idonee alla sua sopravvivenza (è molto sensibile alle gelate tardive) ormai ci sono sempre meno occasioni per trovarla e soprattutto per vederla fiorita... e dire che le flore del XIX secolo la riportavano come frequente sia nel tratto costiero tra Genova e Savona, sia nella zona di Albenga ed Alassio.
 
 Ciao
 Umberto
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 23 luglio 2012  21:04:52
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |