Nella zona in cui abiti dovresti trovare anche Helicodonta angigyra che ha l'apertura più tondeggiante e la villosità meno evidente, costituita da una più densa e leggera peluria a volte assente.
Vittorio
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Dipende dai punti di vista, le famiglie non esistono in natura, sono delle separazioni che abbiamo inventato noi per classificare i vari esseri viventi. La famiglia Helicodontidae è stata separata da Hygromiidae per alcuni caratteri anatomici che non sono stati ritenuti validi da tutti gli autori tra cui quelli della checklist italiana a cui noi facciamo riferimento. La genetica sta portando molte variazioni nella sistematica basata su caratteri anatomici, speriamo che anche questa divergenza potrà essere chiarita ed arrivare ad una sistamatica uguale per tutti.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo