Ciao a tutti, sono nuovo di queso forum e non so nulla di botanica. Nel mio giardino c'è questa conifera, è alta circa 18 mt e sta crescendo ad un ritmo di 50-70 cm all'anno. All'inizio della Primavera, sui suoi rami, si sviluppano degli acini di un colore rosso vivo che si trasformano in delle formazioni di colore marrone. Suppongo che queste contengano il polline.
Modificato da - limbarae in Data 12 dicembre 2014 12:26:05
Le formazioni di colore marrone a cui facevo riferimento prima sono queste. Gli aghi, come si può notare, sono disposti tutto intorno al ramo e molto pungenti. Immagine: 133,68 KB
Quasi contemporaneamente, sulla parte superiore dei rami, compaiono queste formazione che dopo qualche mese si sfaldano completamente. Immagine: 214,86 KB
Dallo strobilo e dalle bande stomatifere nella pagina inferiore degli aghi, dovrebbe essere l'abete bianco (Abies alba)..L'abete rosso (Picea abies) ha gli strobili che non si sfaldano e rivolti verso il bosso
Dallo strobilo e dalle bande stomatifere nella pagina inferiore degli aghi, dovrebbe essere l'abete bianco (Abies alba)..L'abete rosso (Picea abies) ha gli strobili che non si sfaldano e rivolti verso il bosso