testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Femmina di Aromia moschata (Cerambycidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ssmacrophoto
Utente Senior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2012 : 22:26:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 43.886202,11.089497 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti, avrei bisogno dell'ID di questo coleottero che ho trovato oggi in giardino della mia abitazione a Prato, mentre stava salendo su una staccionata verde.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che potrete prestarmi!
Sergio
Immagine:
Femmina di Aromia moschata (Cerambycidae)
289,9 KB

Modificato da - elleelle in Data 08 giugno 2012 21:25:51

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3496 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2012 : 22:39:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aromia moschata (fam. Cerambycidae). Guarda in giro sui salici (ci sono salici, vero?)

Saluti G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2012 : 22:42:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi chiedo come faceva a salire sulla staccionata in quelle condizioni ....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

ssmacrophoto
Utente Senior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2012 : 23:15:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gabrif:

Aromia moschata (fam. Cerambycidae). Guarda in giro sui salici (ci sono salici, vero?)

Saluti G.
Grazie Mille, ma veramente nel mio giardino salici non ce ne sono!
Ciao Sergio


Modificato da - ssmacrophoto in data 07 giugno 2012 23:16:39
Torna all'inizio della Pagina

ssmacrophoto
Utente Senior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2012 : 23:19:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Mi chiedo come faceva a salire sulla staccionata in quelle condizioni ....
luigi

Luigi, stava salendo sulla staccionata, avanzava un pò, poi cadeva, e così via, finchè non l'ho fatta salire su quel tronchetto. Gli manca forse qualche arto?

Torna all'inizio della Pagina

Azi74
Utente Junior

Città: Ravenna


33 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2012 : 13:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella l'Aromia! molto legata ai salici in effetti!

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2012 : 17:45:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La posizione delle zampe è innaturale. Sembrava quella di un insetto morto o malandato.
Ma se dici che era in buona salute, vuol dire che hai scattato la foto mentre camminava cogliendolo in posizione strana.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

ssmacrophoto
Utente Senior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2012 : 21:05:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

La posizione delle zampe è innaturale. Sembrava quella di un insetto morto o malandato.
Ma se dici che era in buona salute, vuol dire che hai scattato la foto mentre camminava cogliendolo in posizione strana.
luigi

Grazie ancora, l'insetto non era morto, se poi malandato non me ne intendo, ma dal momento che cadeva salendo la staccionata, mi è venuto il dubbio!
Ciao
Sergio

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net