testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Tipulidae? in accoppiamento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3490 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2012 : 01:15:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Visti oggi a Sostegno (BI), in un bosco a ca. 350 mt slm.

Mary


Immagine:
Tipulidae? in accoppiamento
63,28 KB

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2012 : 15:21:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente Tipulomorpha... purtroppo non vedendo bene la testa o l'ala (vedere nitidamente la venatura A2 sarebbe utile) non so dirti se sia escludibile un Trichoceridae.

P.S: se ci vedo bene dovrebbe essere possibile identificare A2 nell'ala di sinistra, e dalla forma direi Tipulidae.


Immagine:
Tipulidae? in accoppiamento
31,93 KB

Modificato da - ValerioW in data 26 maggio 2012 15:35:36
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3490 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2012 : 15:27:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK, grazie mille

Mary
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2012 : 15:33:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di nulla...piuttosto spero che dalla freccia-schifezza che ho fatto si capisca qualcosa ...magari la cambio
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3490 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2012 : 16:10:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Così è molto più chiaro, grazie

Per le frecce, se vuoi che vengano più dritte, si può fare con Microsoft Paint.

Mary

Modificato da - Mary from Italy in data 26 maggio 2012 16:13:00
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2012 : 16:22:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Mary, adesso uso Linux Ubuntu, e come programma per manipolare le foto GIMP che non ha dei simboli/disegni già impostati...dovrei scaricarmeli

Modificato da - ValerioW in data 26 maggio 2012 16:22:34
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2012 : 16:33:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rieccomi! Ho scaricato dei "brushes" con alcune frecce, spero che ora vada meglio!


Ala sinistra:
Rosso: A2
Blu: A1
Verde: CuA2

Per cui Tipulidae




Immagine:
Tipulidae? in accoppiamento
54,24 KB

Modificato da - ValerioW in data 26 maggio 2012 16:34:42
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net