testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Inula viscosa / Enula cepittoni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luirig
Utente V.I.P.

Cittą: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 10:30:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Dittrichia Specie:Dittrichia viscosa
Inula viscosa
Inula viscosa / Enula cepittoni
132,73 KB

Modificato da - limbarae in Data 20 ottobre 2011 12:40:30

Barbadoro
Utente Senior

Cittą: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2006 : 10:21:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ornamento autunnale di strade e incolti, un tempo legna dei poveri, nel mio dialetto č il "bistórn'".
Torna all'inizio della Pagina

rocco
Utente Senior


Cittą: Bari

Regione: Puglia


649 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 11:31:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
oltre che ornamento (quando fiorisce sembra quasi un cespuglio di ginestra)ha un odore molto resinoso, pungente, tanto che qui la si usa per liberare il naso congestionato (tra l'altro vegeta proprio nella triste stagione dei raffreddori...)
rocco
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 18:28:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pianta medicinale,la usavano per curare vari malanni! se non ricordo male in Palestina era la bevanda del re,con l'aggiunta del miele.E ancora oggi č usata appunto per il raffreddore




"Non ho particolari talenti,sono solo appassionatamente curioso." (A. Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Cittą: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2006 : 17:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inula viscosa di Mattinata
Altitudine: 600 m circa
Data: 19 ottobre 2006
Ora: 09.53

Immagine:
Inula viscosa / Enula cepittoni
133,12 KB

Giovanni
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net