testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Chamaemelum fuscatum (=Anthemis praecox) / Camomilla precoce
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2012 : 19:16:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Chamaemelum Specie:Chamaemelum fuscatum
Trovata oggi in provincia di Viterbo (Vasanello), quota circa 250 metri. L'ambiente è un prato roccioso con arbusti, la pianta è alta circa 15 centimetri.
Si può identificare?

Ciao a tutti alessandro





Immagine:
Chamaemelum fuscatum (=Anthemis praecox) / Camomilla precoce
65,87 KB

Modificato da - Centaurea in Data 17 febbraio 2016 13:42:45

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2012 : 19:17:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chamaemelum fuscatum (=Anthemis praecox) / Camomilla precoce
44,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2012 : 19:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chamaemelum fuscatum (=Anthemis praecox) / Camomilla precoce
36,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2012 : 19:18:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chamaemelum fuscatum (=Anthemis praecox) / Camomilla precoce
47,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2012 : 19:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra Anacyclus clavatus ma con le Asteraceae...

massimo
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2012 : 22:03:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di 2121955:

Mi sembra Anacyclus clavatus ma con le Asteraceae...

massimo


Ciao Massimo, è simile ma il fusto di A. clavatus non deve essere tomentoso?

Alessandro

Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 17:25:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io ho molti dubbi come vedi dalla risposta, speriamo nell'intervento di qualcuno più esperto.saluti.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2012 : 23:02:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra una pianta che un tempo era chiamata Anthemis praecox, ora però si chiama Chamaemelum fuscatum.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2012 : 19:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

A me sembra una pianta che un tempo era chiamata Anthemis praecox, ora però si chiama Chamaemelum fuscatum.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar



Sembra proprio lei, il nome italiano è Camomilla precoce. Anche il periodo di fioritura e la zona concordano.
Grazie limbarae per l'identificazione.

Alessandro

Modificato da - Ale67 in data 18 maggio 2012 19:54:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net