Esemplari di Eastonia rugosa(Helbling 1779),reperiti nei pressi della foce del Tevere a 8mt di profondità.Misurano rispettivamente 73.20mm e 65.10mm.Specie generalmente meridionale fino alle coste atlanto-africane,a quanto sembra,in continua espansione sul litorale laziale in un areale stranamente limitato compreso da Ladispoli a nord e Nettuno a sud in grandi quantità.Risulterebbe di indubbio interesse poter comprendere perchè tale specie risulta invasivamente presente e sparire del tutto più a sud di questo areale(mai reperiti da Sabaudia in giù,almeno da parte mia)e per riapparire poi sulle coste siciliane e in tutto il Mediterraneo meridionale.
Grazie Marco. Bisognerebbe constatare e valutare se in questi ed altri locus vi siano omogeneità di abbondanza paragonabile al centro Lazio.Altre segnalazioni?