testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PASSEGGIATE BOTANICHE
 Week end in Puglia X scoprire i fiori delle dune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:06:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tre giorni in Puglia mi hanno permesso di fotografare tante specie di fiori dunali che non avevo visto spesso, quasi tutti credo di averli determinati, x qualcuno chiedo il vostro aiuto.
Il posto è Marina di Pulsano, vicino a Taranto.


Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
256,43 KB

le dune erano ricoperte di ciuffi dei Pancratium non ancora fioriti.

Carpobrotus acinaciformis
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
238,78 KB
Carpobrotus acinaciformis(edulis)
copriva le rocce all'inizio della spiaggia.

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in Data 05 maggio 2012 10:57:50

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:09:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Reseda alba
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
253,63 KB
Reseda alba


Cistus incanus
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
224,31 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
243,93 KB
Cistus incanus(creticus)

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:59:24
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:11:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Silene colorata
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
252,49 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
274,75 KB
la Silene colorata
tappezzava quasi tutte le dune.

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:59:57
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:15:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Urospermun dalechampii
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
214,18 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
212,01 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
237,96 KB
Questi Urospermun dalechampii erano circondati dalle parassite Orobanche rosmarina



Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 11:00:34
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:17:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Plantago coronopus

Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
263,44 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
210,88 KB
Plantago coronopus


Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 11:01:06
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:20:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
258,96 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
202,85 KB
Matthiola tricuspidata o sinuata?


Cesare Astori


Modificato da - DRAKE in data 30 aprile 2012 10:24:24
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:22:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Euphorbia paralias

Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
235,35 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
198,96 KB
Euphorbia paralias


Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 11:01:51
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:28:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lotus cytisoides

Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
220,27 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
265,95 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
228,13 KB
Lotus cytisoides

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 11:02:21
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:30:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Medicago marina
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
221,9 KB

Medicago marina


Cesare Astori


Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
156,75 KB

Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:57:15
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:32:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Frankenia laevis
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
274,66 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
215,48 KB
Questa strisciante non ne sono venuto a capo, se mi aiutate.grazie


Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 06 maggio 2012 11:26:24
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Malephora lutea
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
257,2 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
187,52 KB
Questo fa parte delle piante succulente ma non è Carpobrotus , cosa è?
ciao

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:53:13
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:42:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Glebionis coronaria
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
258,19 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
247,9 KB
Anche questi Chrysanthemum coronarium,gialli e bicolori,appena fuori salla sabbia
anche loro erano parassitati da Orobanche.


Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:56:28
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 10:48:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per ultimo inserisco una specie di Astragalus che non ho determinato

Sulla capitata
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
196,8 KB

Immagine:
Week end in Puglia  X scoprire i fiori delle dune
239,93 KB
e con queste ho chiuso le specie trovate sul posto. ciao


Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in data 05 maggio 2012 10:55:09
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2012 : 14:57:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho spostato in Passeggiate botaniche, che è la sezione più adatta
L'ultima specie dovrebbe essere Sulla capitata (Desf.) B.H. Choi & H. Ohashi

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 18:45:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio ,sia x la determinazione che x lo spostamento, non lo avevo visto il posto giusto.
ciao


Cesare Astori

Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2012 : 16:52:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'altra potrebbe essere una Spergularia cfr.marina o media, dalla foto non si vede molto bene.saluti.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2012 : 16:58:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di DRAKE:

Questo fa parte delle piante succulente ma non è Carpobrotus , cosa è?


Molto probabilmente è Malephora lutea Schwantes, delle Aizoaceae.


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2012 : 23:07:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie x le ultime determinazioni, la strisciante sono riuscito a trovarla: Frankenia laevis.
ciao

Cesare Astori

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net